La ventesima edizione di Ballando con le Stelle è pronta a scaldare i motori, con il debutto fissato per il 27 settembre 2025. Questo nuovo capitolo del celebre show promette di catturare l’attenzione del pubblico, grazie a una combinazione di volti noti e nuove star. In particolare, la presenza di Barbara D’Urso ha sollevato un mare di discussioni, non solo per il suo ritorno dopo due anni, ma anche per il cospicuo compenso che si stima vada dai 50 ai 70 mila euro a puntata. Le polemiche sui compensi dei partecipanti si intrecciano con le critiche e i confronti sui budget di produzione dei programmi Rai, alimentando un acceso dibattito proprio alla vigilia della nuova stagione condotta da Milly Carlucci.
Un Cast Stellare in Arrivo
Quest’anno, Ballando con le Stelle presenta una line-up di concorrenti che spazia da diverse categorie dello spettacolo, tra cui Beppe Convertini, Maurizio Ferrini, Andrea Delogu, Rosa Chemical, Marcella Bella, Martina Colombari, Francesca Fialdini, Nancy Brilli, Fabio Fognini, e Filippo Magnini. Questa varietà mostra l’intenzione di mantenere vivo l’interesse del pubblico durante il sabato sera, un obiettivo sempre centrale per Milly Carlucci.
Novità nel Corpo di Ballo
Tra i maestri di ballo, si segnala l’ingresso di Chiquito, con il ritorno di Simone De Pasquale e la conferma dei veterani Alessandra Tripoli e Giovanni Pernice. La freschezza portata dalla new entry e la solidità dei veterani garantiscono esibizioni di altissimo livello, elemento che da sempre contraddistingue lo show. La produzione ha investito nella logistica, assicurando trasferimenti e alloggi adeguati per i maestri internazionali, al fine di garantire uno spettacolo memorabile.
Le Polemiche Sui Compensi
Il tema dei compensi ha generato accese discussioni, specialmente dopo un post del giornalista Giuseppe Candela, il quale ha posto l’accento sulla disparità economica fra Ballando con le Stelle e altri programmi Rai, come Tale e Quale Show. Secondo Candela, il costo dell’intero cast di Tale e Quale risulterebbe inferiore al compenso per la sola Barbara D’Urso, un’informazione che ha acceso ulteriori polemiche riguardo alle risorse economiche allocate per i vari format.
Un Passato e un Futuro di Successi
Nonostante le controversie, Ballando con le Stelle mantiene una posizione di rilievo nel panorama televisivo italiano, con Milly Carlucci che si prepara a guidare il programma per il ventesimo anno consecutivo. L’appuntamento del sabato sera continua a richiamare un vasto pubblico, con milioni di telespettatori che aspettano questa nuova edizione ricca di emozioni, competizione e intrattenimento di qualità.
Personalmente, sono entusiasta di rivedere Barbara D’Urso sul palco! La sua assenza è stata notevole, e sono curiosa di scoprire come influenzerà la dinamica dello show. Credo che le polemiche siano inevitabili in un mondo dello spettacolo così competitivo, ma non posso fare a meno di chiedermi: i grandi cachè valgono davvero così tanto per attrarre gli spettatori? Cosa ne pensate voi, cari fan?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community