La trama affascinante di Enzo
In arrivo nelle sale cinematografiche il 28 agosto, Enzo rappresenta l’ultima opera del celebre attore Pierfrancesco Favino. Questo film è stato scritto da Laurent Cantet e diretto da Robin Campillo, un suo collaboratore di lunga data. La pellicola ha visto la luce dopo la scomparsa di Cantet, avvenuta il 25 aprile 2024 a causa di una malattia prolungata.
Enzo è stato presentato in anteprima il 14 maggio 2025, durante la Quinzaine des Cinéastes al 78° Festival di Cannes, dove ha avuto l’onore di aprire la manifestazione cinematografica. La storia si concentra su un sedicenne proveniente da una famiglia benestante, ambientata in una località balneare nelle vicinanze di MARSEIGIA. Il padre, interpretato da Favino, desidera che il figlio segua una carriera accademica, ma questa aspettativa, insieme ad altre questioni familiari, provoca una crisi nel giovane protagonista.
La svolta nella vita di Enzo
Quando Enzo annuncia la sua intenzione di non seguire la strada tracciata dal padre e di intraprendere un percorso molto diverso, la sua rivelazione provoca uno shock in famiglia: ha deciso di diventare un apprendista muratore. Questa scelta radicale lo catapulta nella dura realtà dei cantieri nei dintorni di MARSEIGIA, un ambiente sconosciuto e difficile per un ragazzo come lui, cresciuto in un contesto privilegiato.
In questo nuovo mondo, Enzo ha la fortuna di incontrare Vlad, un collega ucraino più grande, che diventa per lui una sorta di mentore. Nonostante il suo approccio brusco e il suo limitato uso delle parole, Vlad offre a Enzo una prospettiva unica sulla vita e sul lavoro. Attraverso la loro interazione, il giovane inizia a scoprire un’altra dimensione esistenziale, lontana dalle aspettative familiari e caratterizzata da un modo di vivere più diretto e autentico.
Un cast sorprendente
Come già accaduto in precedenti film di Cantet, i ruoli principali sono stati assegnati ad attori emergenti, conferendo alla pellicola una freschezza particolare. Mentre Pierfrancesco Favino interpreta Paolo, il padre di Enzo, ed Elodie Bouchez veste i panni della madre Marion, i personaggi centralizzati di Enzo e Vlad sono portati in vita da due attori non professionisti, Eloy Pohu e Maksym Slivinskyi, entrambi al loro esordio cinematografico.
Le riprese di Enzo si sono svolte tra metà giugno e fine luglio 2024, utilizzando scenari autentici del sud della Francia, in particolare a Tolone e La Ciotat. Questa scelta di location contribuisce a dare un senso di realismo e immediatezza alla narrazione, elevando ulteriormente l’esperienza visiva dello spettatore. Con un racconto che esplora tematiche di crescita personale, identità e scoperta, Enzo si preannuncia come un film ricco di emozioni e significato.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community