Eenie Meanie, la recensione del film con Samara Weaving che esplora il tema della vendetta

Un film che si discosta dall’azione

Il film “Eenie Meanie”, esordio alla regia di SHAWN SIMMONS, si presenta come un’opera d’azione che in realtà fa un uso inusuale dei dialoghi rispetto all’azione visiva. Disponibile su Disney+ dal 22 agosto, si distacca dalle tradizionali produzioni del genere, puntando a raccontare la storia attraverso le interazioni tra i personaggi piuttosto che attraverso sequenze dinamiche e avvincenti.

Negli ultimi anni, il panorama cinematografico ha visto l’emergere di opere che lasciano il segno nel genere thriller noir, e “Drive” di NICOLAS WINDING REFN è sicuramente un esempio emblematico. “Eenie Meanie” si pone come un nuovo capitolo in questa evoluzione, ma con una proposta narrativa che potrebbe non soddisfare tutti gli appassionati del genere.

La trama incentrata su Edie

La narrazione ruota attorno alla figura di EDIE, ex esperta delle fughe, ora intenta a vivere una vita più ordinaria. Tuttavia, il sopruso del boss NICO, interpretato da ANDY GARCIA, la costringe a rientrare nel pericoloso giro in cui le sue abilità di guida diventano fondamentali. Accettando di partecipare a un colpo, EDIE spera di salvare JOHN, un vecchio amore gravato da debiti e incertezze.

Eenie Meanie, la recensione del film con Samara Weaving che esplora il tema della vendetta

Il film si sviluppa così attorno alle scelte morali di EDIE e ai dilemmi che ne derivano, cercando di unire elementi di suspense e dramma. SAMARA WEAVING, nel ruolo di EDIE, rappresenta l’elemento centrale della pellicola, portando sullo schermo una performance che promette di catturare l’attenzione degli spettatori.

Samara Weaving: una protagonista sanguinante

Negli ultimi dieci anni, non si può negare che SAMARA WEAVING abbia esplorato ruoli caratterizzati da violenza e sangue, diventando una figura iconica nel horror contemporaneo. Già nota per pellicole come “Finché morte non ci separi”, ha abbracciato il genere con entusiasmo, guadagnandosi il titolo di scream queen, in competizione con attrici del calibro di MIA GOTH.

La sua dedizione al genere horror e d’azione è evidente, poiché WEAVING affronta con coraggio le sfide fisiche che i suoi ruoli richiedono. La sua aspirazione a recitare in un western con un ruolo simile a quello di CALAMITY JANE dimostra la versatilità e la volontà di esplorare diverse sfaccettature della recitazione. Al contempo, il suo umorismo nero riesce a dare una dimensione unica ai suoi personaggi, rendendola una presenza affascinante sul grande schermo.

Dialoghi che riducono l’adrenalina

Dalla sinossi di “Eenie Meanie”, ci si aspetterebbe una forte scarica di adrenalina, tipica dei film basati su inseguimenti in auto. Invece, SHAWN SIMMONS ha scelto di sostituire l’azione frenetica con lunghe conversazioni. Se questo approccio può funzionare in opere di registi come QUENTIN TARANTINO, in questo caso sembra ridurre l’efficacia dell’esperienza cinematografica.

Le disavventure di EDIE si trasformano in lunghe discussioni, a volte verbose e poco incisive, che contribuiscono a far calare l’attenzione dello spettatore. Frasi come “Ho sempre pensato che avere due bagni fosse il massimo del lusso” sembrano allontanare il film dalla sua premessa iniziale, rendendo l’esperienza meno coinvolgente rispetto alle aspettative create.

Conclusioni su Eenie Meanie

Sebbene l’idea di un heist movie incentrato su una protagonista esperta di fuga possa sembrare promettente, “Eenie Meanie” finisce per perdere slancio. Il film, purtroppo, compromette l’azione a favore di dialoghi prolissi che non riescono a mantenere alta la tensione. L’unico aspetto veramente affascinante rimane la performance di SAMARA WEAVING, sempre più affermata nel panorama cinematografico come eroina d’azione. Questo film potrebbe risultare interessante principalmente per quelli che seguono la carriera di WEAVING, piuttosto che per gli appassionati del genere action nel suo complesso.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community