James Gunn rivela chi gestisce il DC Universe e conferma la presenza di Batman tra loro

Il nuovo universo dei supereroi secondo James Gunn

Il regista e co-direttore dei DC Studios, JAMES GUNN, ha recentemente condiviso alcuni dettagli sul suo ambizioso piano per il nuovo DC Universe (DCU). Con l’arrivo di SUPERMAN sul grande schermo, GUNN ha discusso ciò che rende questo universo unico rispetto ad altri del settore cinematografico. Durante un’intervista con l’attore RAINN WILSON per la rivista Interview Magazine, ha approfondito le differenze sostanziali tra il DCU e il MARVEL CINEMATIC UNIVERSE.

Per GUNN, la distinzione principale è quella di una “mappa diversa”, in cui una categoria di esseri dotati di poteri, chiamati METAUMANI, esiste da almeno 300 anni, integrandosi nella vita quotidiana della società. Questo aspetto storico e culturale contribuisce a dare una caratterizzazione unica all’universo narrativo che sta costruendo.

Le dinamiche di potere nel DC Universe

Secondo JAMES GUNN, il nuovo DC Universe non si limita a presentare semplici battaglie tra supereroi e supercattivi. L’autore ha affermato che ci sono tre principali fazioni che si contendono il potere: i metaumani, i governi e le corporazioni. Aziende come LUTHOR CORP, LORD TECH, STAGG INDUSTRIES e WAYNE ENTERPRISES giocano ruoli cruciali nella trama, competendo per il dominio economico e sociale.

James Gunn rivela chi gestisce il DC Universe e conferma la presenza di Batman tra loro

GUNN sottolinea che, sebbene queste aziende possano sembrare malvagie sotto una certa luce, in realtà mostrano semplicemente forme di amorale opportunismo piuttosto che pura malvagità. La LUTHOR CORP, ad esempio, è guidata da LEX LUTHOR, un personaggio notoriamente antagonista, ma non è l’azienda stessa a essere malefica, bensì il suo leader, il quale ha anche realizzato progressi significativi per il mondo.

L’ossessione di Lex Luthor per Superman

Nell’intervista, JAMES GUNN ha affermato che LEX LUTHOR, nonostante le sue azioni discutibili, ha introdotto sistemi innovativi che migliorano l’efficienza nel mondo e l’ambiente. Tuttavia, la sua ossessione nei confronti di SUPERMAN è emersa dopo che il giovane eroe ha attirato l’attenzione del pubblico, mettendo in discussione la superiorità di LUTHOR sia come uomo d’affari che come figura sociale.

La tensione tra i supereroi e i supercattivi è lo sfondo di questo nuovo universo, dove le lotte non avvengono solo in superficie ma anche dietro le quinte, con i governi che orchestrano strategie e le multinazionali miliardarie agendo nell’ombra. Situazioni come il finanziamento della JUSTICE GANG da parte di LORD TECH dimostrano quanto queste sovrapposizioni siano complesse e intriganti, generando nuove dinamiche che potrebbero definire il futuro della narrazione all’interno del DCU.

Prospettive future per il DC Universe

GUNN ha anche accennato a progetti futuri, come la nuova stagione di PEACEMAKER, prevista per il 21 agosto su HBO Max. Questo episodio potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso la realizzazione della visione complessiva di GUNN per il DC Universe, continuando a tessere le intricate relazioni tra supereroi, corporazioni e governi. Sebbene il tema di organizzazioni come THE AUTHORITY possa essere stato temporaneamente messo da parte, il regista continua a esplorare come questi elementi interagiscano tra loro nel suo vasto e sfaccettato universo narrativo.

Il DCU sotto la direzione di JAMES GUNN promette di portare freschezza e complessità alle storie di supereroi, invitando gli spettatori a riflettere sulle sfide morali e sui dilemmi esistenziali che i personaggi affrontano, creando un mondo dove nulla è semplicemente bianco o nero.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community