Pippo Baudo e Heather Parisi commentano la Tv di oggi: “Vecchia, stantia, volgare”

La scomparsa di un grande protagonista della televisione italiana

Sabato 16 agosto, il mondo della televisione italiana ha subito una perdita incommensurabile con la morte di PIPPO BAUDO, figura emblematica e storica del panorama televisivo, che si è spento all’età di 89 anni. Questo evento ha suscitato un’ondata di emozioni e tributi da parte di chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco, testimoniando l’impatto che ha avuto nelle vite di tanti artisti e spettatori.

In questo contesto, HEATHER PARISI, una delle tante stelle che hanno avuto modo di brillare grazie al talento e alla visione di BAUDO, ha deciso di condividere un’intervista inedita risalente al 2008. Questa chiacchierata, custodita per diciassette anni, rappresenta un regalo speciale e un tributo affettuoso al suo mentore.

Un’intervista ricca di ricordi e insegnamenti

L’intervista tra HEATHER PARISI e PIPPO BAUDO è stata pubblicata su YouTube, un gesto che la ballerina ha motivato con una promessa fatta a BAUDO. Durante quel momento intimo nel 2008, BAUDO le aveva richiesto di conservare quell’intervista per un “giorno lontano”. Oggi, quel giorno è finalmente arrivato e la PARISI ha voluto onorare il ricordo del suo mentor con queste parole: “Io sento solo un arrivederci”.

Pippo Baudo e Heather Parisi commentano la Tv di oggi: “Vecchia, stantia, volgare”

Nell’intervista, BAUDO affronta vari temi, condividendo la sua visione della televisione e delle sue preoccupazioni per il mondo. Una delle sue osservazioni più profonde riguarda la condizione umana e l’importanza del rispetto reciproco, esprimendo il pensiero che “l’uomo non rispetta l’uomo”. Queste parole risuonano fortemente, rivelando la sua sensibilità e la sua capacità di riflessione sui rapporti interpersonali e sulla società odierna.

Riflessioni sul futuro e sulla sua eredità

Sul tema della morte, BAUDO ha aperto il suo cuore, confessando le sue paure per l’idea di non lasciare un segno nel mondo. Ha esclamato: “Sarò molto egoista, ma mi preoccupa l’idea di non esserci più, di sparire”. In risposta a una domanda di PARISI su cosa gli piacerebbe essere se potesse rinascere, ha risposto con ironia, esprimendo il desiderio di diventare “una farfalla, quelle belle colorate”.

Inoltre, BAUDO ha dedicato del tempo a commentare la televisione contemporanea, esprimendo una certa insoddisfazione per i contenuti attuali. Ha detto: “Se mi piace la tv di oggi? No. La trovo vecchia, stantia, volgare”. Questa critica alla programmazione attuale riflette il suo amore profondo per la televisione di qualità e il suo incessante desiderio di innovazione e autenticità. Conclude dicendo che “oggi, se scorri la televisione, ti annoi moltissimo”, sottolineando la necessità di una rinnovata creatività nel settore.

Un omaggio alla sua straordinaria carriera

Con la condivisione di questo video, HEATHER PARISI non solo rende omaggio a PIPPO BAUDO, ma offre anche al pubblico un frammento prezioso della sua personalità e della sua visione del mondo. Questo ricordo, rimasto nascosto per quasi diciassette anni, permette ai fan e agli amanti della televisione italiana di riscoprire il genio di un uomo che ha segnato un’epoca e ha influenzato generazioni di artisti e spettatori. BAUDO rimarrà per sempre un simbolo di innovazione e passione che ha costruito un ponte tra il passato e il futuro della televisione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community