Rai 1 Ripropone Io sono Mia: La Vita e la Musica di Mia Martini Rivivono in TV

Ritorno in TV per “Io sono Mia”

Questa sera, 11 agosto 2025, Rai 1 presenta in replica Io sono Mia, il film dedicato alla straordinaria Mia Martini, interpretata dalla talentuosa Serena Rossi. Questa pellicola, che ha conquistato il pubblico al suo debutto nel febbraio 2019, è un tributo a un’artista tanto geniale quanto tormentata, la cui vita è stata segnata da successi clamorosi, delusioni profonde e crisi esistenziali. Ma quali sono le caratteristiche salienti della trama e del cast di Io sono Mia? Ecco un approfondimento.

Un’Esibizione Indimenticabile

Diretta da Riccardo Donna, la storia si apre con l’emozionante esibizione di Mia Martini al Festival di Sanremo 1989, dove si esibisce con la commovente Almeno tu nell’universo. Per Mia, quel Festival rappresenta non solo una rinascita artistica, ma anche un’opportunità di riscatto dopo un lungo periodo di silenzio dovuto a una infondata diceria che la considerava portatrice di sfortuna.

Un Passato Turbolento

L’etichetta di sfortuna ha segnato la sua carriera e la sua vita, rendendo difficile il suo percorso. “Sai, la gente è strana: prima ti odia e poi ti ama”, è il ritornello della sua nuova canzone, un ritorno che da anni attendeva, complici depressione e auto-esilio dovuti alle malelingue degli anni precedenti.

Rai 1 Ripropone Io sono Mia: La Vita e la Musica di Mia Martini Rivivono in TV

Ricordi e Riflessioni

Io sono Mia abbandona poi la linearità temporale attraverso un ampio flashback che ci guida tra i momenti più significativi dell’esistenza di Mia. Ripercorriamo insieme la sua infanzia, caratterizzata da un rapporto difficile con il padre, il quale, nonostante l’amore, ostacolava le sue aspirazioni artistiche. Tramite un’intervista condotta durante il Sanremo ’89, Mia rivela il suo mondo interiore, affermando il suo diritto a raccontare la propria vita e la propria arte.

Un’Artista e la Sua Musica

Il film ci guida attraverso i passi fondamentali della carriera di questo grande talento, dalle sue umili origini in Calabria alla vita frenetica di Milano, dove ha inseguito il sogno musicale. Riviviamo il complesso legame col padre, l’affetto per il suo mentore Franco Califano, e l’amore indelebile per Ivano Fossati, assieme alle ingiustizie che l’hanno tenuta nell’ombra, ma senza spegnere mai il suo desiderio di rivalsa.

La Colonna Sonora e la Tragedia Finale

Nella colonna sonora di Io sono Mia troviamo anche un brano inedito, un tesoro custodito da Caterina Caselli per molti anni. La sorella di Mia, Loredana Bertè, ha dichiarato che era giunto il momento di restituire giustizia a questa canzone. La vita di Mia Martini si è tragicamente interrotta il 12 maggio 1995, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama musicale.

Il Cast Stellare

Il cast del film include nomi di spicco, tra cui Serena Rossi, che porta sullo schermo la profondità emotiva e il dramma di Mia, ottenendo un notevole riconoscimento sia dal pubblico che dalla critica. Tra gli altri, spiccano Antonio Gerardi come Alberigo Crocetta e Edoardo Pesce nei panni di Franco Califano.

Scopri di Più

Il film va in onda stasera su Rai 1 alle 21.25, il canale principale della rete italiana. È possibile seguirlo anche in diretta streaming su piattaforme digitali come RaiPlay, per chi volesse rivederlo in un secondo momento.

Come fan di Mia Martini, ogni volta che rivedo “Io sono Mia”, sento un mix di emozioni travolgenti. La sua storia è un inno alla resilienza e alla creatività, ma anche un monito su quanto possa essere crudele il mondo dello spettacolo. Cosa ne pensate voi? Qual è la canzone di Mia che vi tocca di più e perché?

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community