Il Caso: Indagini sui Grandi Misteri della Cronaca Nera Italiana con un Focus su Donato Bilancia

Scopri “Il Caso”: Un Viaggio nei Misteri della Cronaca Nera

Stasera, mercoledì 6 agosto 2025, ritorna in prima serata su Rai 3 il programma “Il Caso”, condotto dal giornalista Stefano Nazzi. Questa nuova puntata si concentra su alcuni dei piĂą celebri episodi di cronaca nera italiani, casi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva del nostro Paese. L’inchiesta giornalistica offre un’analisi approfondita degli eventi chiave, esaminando le veritĂ  legali e l’impatto che i media hanno avuto sull’opinione pubblica.

Un Approccio Originale e Rigoroso

“Il Caso” si articola in quattro episodi, ciascuno dedicato a vicende giudiziarie tra le piĂą controverse della storia recente italiana. La narrazione di Nazzi si distingue per il suo stile sobrio e diretto, evitando il sensazionalismo che spesso caratterizza simili programmi. Ogni episodio fornisce una ricostruzione dettagliata non solo del processo legale, ma anche dell’influenza esercitata dai media sulla percezione e sull’immaginario collettivo.

I Casi Che Hanno Fatto Storia

Tra i casi analizzati ci sono le tragedie di Yara Gambirasio, Samuele Lorenzi, Meredith Kercher e Donato Bilancia. Utilizzando un mix di materiali d’archivio, interviste e contributi di esperti – inclusi magistrati, criminologi e giornalisti – il programma propone una riflessione profonda su come la cronaca nera possa essere trasformata in spettacolo. Ogni episodio si presenta come un’indagine retrospettiva, con Nazzi che guida gli spettatori attraverso i cruciali snodi giudiziari e le reazioni pubbliche che hanno caratterizzato ogni caso, stimolando una riflessione sulle dinamiche sociali in gioco di fronte a tali crimini.

Il Caso: Indagini sui Grandi Misteri della Cronaca Nera Italiana con un Focus su Donato Bilancia

Focalizzandosi su Donato Bilancia

Nella puntata di oggi, il focus è su Donato Bilancia, un uomo che tra l’ottobre 1997 e l’aprile 1998 ha assassinato diciassette persone in Liguria e Piemonte. Questo individuo, apparentemente insignificante, ha vissuto una vita segnata da fallimenti e frustrazioni, compiendo omicidi motivati da vendetta, impulso e controllo, colpendo sia conoscenti che estranei. Bilancia rimane una figura complessa e sfuggente, un pluriomicida che sfida le categorizzazioni comuni. In studio, discuteranno di lui il criminalista Luca Chianelli, il pubblico ministero Enrico Zucca, lo scrittore Giacomo Papi e la criminologa Flaminia Bolzan.

Dove Seguire “Il Caso”

Non perdere l’appuntamento con “Il Caso”! In onda su Rai 3 alle 21:20 ogni mercoledì, a partire dal 16 luglio 2025, il programma sarĂ  disponibile anche in streaming e on demand su Rai Play.

Personalmente, ritengo che “Il Caso” sia un’opportunitĂ  unica per non solo rivedere i fatti, ma anche per riflettere su come noi, come societĂ , reagiamo ai crimini che ci colpiscono. Non posso fare a meno di chiedermi: quale effetto ha davvero la narrazione mediatica su di noi? Siete d’accordo con questa visione o pensate che i media debbano limitarsi a riportare i fatti senza influenzare l’opinione pubblica?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI