Jon Bernthal ritorna a vestire i panni di Frank Castle nel nuovo progetto Marvel “The Punisher: Special Presentation”. Questo atteso speciale segna il ritorno del celebre vigilante all’interno del Marvel Cinematic Universe dopo un lungo periodo di assenza. Le immagini recenti dal set mostrano l’attore in azione con il suo iconico costume, promettendo una rappresentazione autentica del personaggio, fedele alle sue origini nei fumetti e pronto a scatenare nuove battaglie. Lo speciale potrebbe preludere a sviluppi significativi per il futuro del MCU, suggerendo possibilitĂ di collegamento con titoli come Spider-Man e Daredevil.
Il ritorno di Frank Castle e le prime immagini dal set
Le prime riprese condivise online mostrano Jon Bernthal calato nel suo ruolo sul set di “The Punisher: Special Presentation”. L’attore indossa il famoso trench scuro insieme al giubbotto contrassegnato dal teschio bianco, ormai simbolo indissolubile di Frank Castle. In un video, Bernthal appare mentre entra armato in un locale diretto da Ma Gnucci, affrontando vari scagnozzi con brutalità e determinazione. Il look scelto richiama esplicitamente la versione del personaggio vista nei fumetti, in particolare quelle illustrate da Marco Checchetto e scritte da Greg Rucka, con la barba incolta e uno sguardo minaccioso che enfatizza un’interpretazione fedele alle radici più oscure di Punisher.
Questa scena suggerisce un Frank Castle più violento e spietato, probabilmente in un momento successivo alla sua esperienza carceraria con Wilson Fisk. La ragione per cui decide di prendere di mira Ma Gnucci piuttosto che il Kingpin rimane sconosciuta, ma questa scelta suggerisce una trama autonoma che potrebbe approfondire il contesto narrativo del personaggio. L’ambientazione e gli antagonisti coinvolti si riflettono in alcune delle rivalità classiche del mondo criminale di Punisher, mantenendo viva la tensione e il confronto diretto.
Un nuovo capitolo nel Marvel Cinematic Universe
“The Punisher” rappresenta non solo un nuovo racconto, ma potrebbe fungere anche da elemento di collegamento tra diverse storie future nel Marvel Cinematic Universe. Si ipotizza che questo speciale possa servire da ponte narrativo verso “Spider-Man: Brand New Day”, atteso per il 2026, e forse anche per “Daredevil: Born Again”, previsto su Disney+ nel 2027. Questi nuovi sviluppi narrativi potrebbero rinvigorire il legame di Frank Castle con altri personaggi chiave del MCU, in particolare Matt Murdock e Karen Page.
Finora, Punisher ha avuto un ruolo marginale all’interno delle trame del MCU, ma il rilancio previsto dallo speciale sembra promettere un coinvolgimento più significativo nelle prossime storie future. Frank ha già interagito con Matt Murdock, partecipando a confronti con la Task Force Anti-Vigilante, sebbene la sua missione rimanga principalmente personale, caratterizzata da vendetta e giustizia spesso al limite della legalità . Il ritorno di Castle potrebbe dunque arricchire quel filone narrativo oscuro e denso di conflitti fisici e morali.
Un progetto all’insegna della fedeltĂ e dell’integritĂ
La sceneggiatura di “The Punisher: Special Presentation” è a cura di Jon Bernthal stesso in collaborazione con Reinaldo Marcus Green, che dirige anche il progetto. Questo lavoro non sarĂ una serie o un film tradizionale, bensì uno speciale dedicato che rappresenta un nuovo punto di partenza per il personaggio all’interno del MCU. Dopo la cancellazione della serie Netflix nel 2019, lo show aveva lasciato in sospeso il destino di Frank Castle; ora, questo progetto segna un chiaro ritorno sul palcoscenico.
Bernthal ha piĂą volte evidenziato il suo legame con il ruolo, definendo Frank una parte significativa della sua identitĂ . Ha sottolineato l’importanza di mantenere l’essenza originale del personaggio, garantendo che la scrittura e la regia siano in grado di offrire un ritratto autentico e ricco di integritĂ , evitando compromessi che caratterizzano spesso produzioni piĂą commerciali.
Il tono oscuro e la complessitĂ del personaggio
La prima immagine ufficiale di Bernthal in costume è stata rilasciata poco dopo l’inizio delle riprese, mostrando il volto severo e segnato di un Frank Castle invecchiato e temprato dalle esperienze passate. L’attore ha affermato che lo speciale manterrà il tono scuro e realistico delle precedenti incarnazioni, senza compromettere la narrazione con versioni alleggerite. La potenza del personaggio risiede nella sua durezza e nell’intensità emotiva che Bernthal riesce a esprimere con grande padronanza.
Frank Castle opera in un’area grigia, lontano dalle luci del tipico eroismo, combattendo una guerra senza compromessi. Questo approccio rende la presentazione altamente attesa da coloro che apprezzano storie con toni forti e situazioni crude. Con l’arrivo di “The Punisher: Special Presentation” su Disney+ nel 2026, nello stesso anno in cui uscirà “Spider-Man: Brand New Day”, si attende con curiositĂ quale sarĂ il futuro di Frank Castle nel MCU e come intenderĂ riprendersi un ruolo centrale, pronto a navigare nuovamente nell’ombra e attraverso i conflitti delle strade di New York.