Ralph Ineson racconta il suo percorso per diventare Galactus nei Fantastici 4 Gli Inizi

Un nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe si avvicina: I Fantastici 4: Gli Inizi. Tra i personaggi più attesi c’è Galactus, una creatura cosmica di potere immenso, interpretata da Ralph Ineson. L’attore britannico ha condiviso il suo approccio unico per incarnare questo essere distante e misterioso, seguendo un metodo che si discosta dalle convenzioni tradizionali.

Il Metodologia di Ralph Ineson per Interpretare Galactus

Ralph Ineson è noto per la sua voce profonda e la sua presenza scenica imponente, qualità che lo hanno portato a ricoprire ruoli intensi e complessi. Tuttavia, nel caso di Galactus, l’attore ha dovuto adottare un approccio completamente diverso. Ineson ha affermato che non si può concepire il personaggio come un umano qualunque. Non si tratta di immaginare una vita quotidiana o abitudini normali, ma di comprendere qualcosa di molto più antico e vasto.

L’interprete ha evidenziato che Galactus non ha relazioni interpersonali come quelle a cui siamo abituati, né preferenze o modi di interazione “normali”. La vera sfida è stata quella di immergersi in una presenza cosmica, quasi irraggiungibile. Per Ineson, ciò ha richiesto un cambio di prospettiva, un viaggio che ha coinvolto non solo la mente ma anche il corpo.

Ralph Ineson racconta il suo percorso per diventare Galactus nei Fantastici 4 Gli Inizi

Esperienze Personali per Comprendere la Vastità del Personaggio

Per afferrare la vastità e la distantza del personaggio, Ralph Ineson ha intrapreso semplici ma significative esperienze. Una di queste è stata salire su alcuni grattacieli per osservare il mondo dall’alto. Questa esperienza gli ha fornito una sensazione simile a quella di una creatura cosmica, capace di guardare il mondo sottostante con una nuova consapevolezza.

Ineson ha anche percorso lunghi tunnel tra le montagne delle Alpi, dove si è immaginato il senso di movimento all’interno del corpo gigantesco di Galactus. Questo viaggio metaforico lo ha aiutato a capire l’enorme scala del personaggio e la sua percezione unica dello spazio e del tempo. Così, ha trasformato un ruolo astratto in qualcosa di concreto e tangibile.

L’Evoluzione di Galactus nel Cinema

Questa non è la prima volta che Galactus appare sul grande schermo. Nel film del 2007, I Fantastici Quattro e Silver Surfer, il personaggio era rappresentato solamente come una nube spaziale senza forma e senza parole, risultando una figura poco definita e sfuggente. Questa volta, tuttavia, sarà ben diverso: Galactus avrà una forma fisica e una voce, tutto grazie all’interpretazione di Ralph Ineson.

Il nuovo film mira a mostrare la grandezza del personaggio in maniera più chiara. Ineson dovrà rendere Galactus più accessibile al pubblico, mantenendo però quel senso di mistero e distanza che contraddistingue il personaggio nell’universo Marvel.

Data di Uscita e Aspettative per Il Film

Il film arriverà nelle sale americane il 25 luglio 2025, con un’anteprima prevista per il 21 luglio al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles. Si prevede una trama più ricca e un universo Marvel ampliato, grazie all’introduzione di Galactus in una veste mai vista prima.

Portare sullo schermo un personaggio di tale grandezza, completo di corpo e voce, rappresenta una sfida significativa per la saga dei Fantastici 4. La sinergia tra l’interpretazione di Ineson e le scelte direzionali punta a dare vita a un’entità quasi mitica, capace di attrarre sia gli appassionati di lunga data sia coloro che sono curiosi di esplorare questa nuova dimensione del Marvel Cinematic Universe.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community