George Lucas, il leggendario creatore della saga di Star Wars, farĂ la sua prima apparizione al San Diego Comic-Con, un evento iconico dedicato alla cultura pop e all’intrattenimento. Questo attesissimo incontro si terrĂ domenica 27 luglio nella celebre Hall H. Lucas condividerĂ il palcoscenico con personalitĂ di spicco come il regista Guillermo del Toro e Doug Chiang, vicepresidente senior di Lucasfilm e direttore esecutivo del design. L’intervista sarĂ moderata da Queen Latifah e si concentrerĂ su un progetto innovativo voluto dallo stesso Lucas: il Lucas Museum of Narrative Art, che aprirĂ ufficialmente nel 2026 a Exposition Park di Los Angeles.
Un Museo Dedicato all’Arte della Narrazione
Il Lucas Museum of Narrative Art rappresenta una straordinaria collezione che raccoglie opere legate all’arte della narrazione visiva. All’interno, si potranno ammirare lavori di artisti di fama mondiale, tra cui N.C. Wyeth, Norman Rockwell, Frida Kahlo e Beatrix Potter. Inoltre, il museo ospiterĂ contributi significativi provenienti dal mondo del fumetto, con autori come Alison Bechdel e R. Crumb, oltre a fotografie storiche realizzate da Gordon Parks, Dorothea Lange e Henri Cartier-Bresson.
Un Archivio Cinematografico Unico
Una sezione speciale del museo sarĂ dedicata all’archivio privato di Lucas, che includerĂ oggetti cinematografici originali, come modelli scenografici e costumi utilizzati nel corso della sua lunga carriera nel mondo del cinema.
Un Incontro Creativo Tra Leggende
Il panel della Hall H vedrĂ quindi George Lucas insieme a Guillermo del Toro, noto per la sua abilitĂ nell’unire diverse forme artistiche, e Doug Chiang, un pilastro nello sviluppo estetico delle trilogie prequel di Star Wars. Chiang, attivo con Lucas fin dagli anni ’90, ha avuto un ruolo importante nel garantire l’identitĂ visiva dell’universo creato dal leggendario autore.
Tornando alle Origini di Star Wars
Sebbene Star Wars abbia contribuito in modo significativo a far crescere la notorietà del San Diego Comic-Con, è sorprendente che George Lucas non fosse mai stato invitato ufficialmente a questa celebrazione popolare. Già nel 1976, Charles Lippincott, responsabile marketing delle prime uscite legate a Guerre Stellari, presentò materiale promozionale, come poster ed artwork, ben prima che il film arrivasse nelle sale.
Un Ritorno Storico
Il poster realizzato dall’artista Howard Chaykin rimane uno degli elementi piĂą iconici del suo tempo, attirando l’attenzione verso un fenomeno destinato a diventare globale. Questo storico momento è impresso nella memoria collettiva degli appassionati, segnando un punto di svolta fondamentale per le convention dedicate ai fumetti.
Le Parole di David Glanzer
David Glanzer, chiave comunicativa del San Diego Comic-Con, ha espresso grande entusiasmo riguardo alla partecipazione di Lucas, dichiarando: “Siamo entusiasti di questo ritorno, poichĂ© quasi cinquant’anni fa Guerre Stellari fece una delle sue prime apparizioni qui”. Glanzer sottolinea inoltre l’importanza di presentare un progetto museale incentrato sull’arte narrativa, in linea con lo spirito del Comic-Con, che mira a valorizzare ogni forma di espressione artistica capace di raccontare storie coinvolgenti.
Questa notizia mi riempie di emozione! Non posso fare a meno di pensare a quanto il Lucas Museum of Narrative Art possa arricchire la nostra comprensione della narrazione visiva e del suo potere. Sono curiosa di sapere: quali opere sperate di vedere esposte? Qual è il vostro pezzo preferito legato a questa magnifica avventura chiamata Star Wars?