James Gunn esclude le origini di Batman, Spider-Man e Superman nei prossimi film DC e Marvel: ecco perché!

Il Ritorno delle Origini: Un Tema Sfruttato

Le storie che raccontano le radici dei supereroi sono essenziali per moltissimi personaggi del mondo fumettistico, ma dopo anni di adattamenti cinematografici, molte di queste scene sono ormai stereotipate. James Gunn, il regista famoso per il suo contributo nel panorama dei cinecomic, ha chiarito il suo punto di vista riguardo alle origin story più iconiche di Batman, Spider-Man e Superman. La sua visione per il reboot del DC Universe mira a evitare la reiterazione di momenti già nuovamente mostrati sul grande schermo.

Icone del Fumetto: Un Passato Ripetitivo

I personaggi come Batman, Spider-Man e Superman hanno storie di origine raccontate in numerosi film e serie TV. Scene emblematiche come l’omicidio dei genitori di Bruce Wayne o il morso di un ragno che trasforma Peter Parker in Spider-Man sono ormai parte integrante della cultura pop mondiale. Tuttavia, queste sequenze rischiano di apparire banali o ridondanti per il pubblico più esperto.

La Visione di Gunn: Oltre le Origini

James Gunn ha affermato di non sentire più la necessità di ripercorrere questi momenti cruciali ogni volta che si realizza un nuovo film su questi eroi. La sua opinione è emersa in una recente intervista rilasciata al Times, dove gli è stato chiesto di esprimere la sua posizione riguardo a quali scene tratte dai fumetti considera superflue per il grande schermo.

James Gunn esclude le origini di Batman, Spider-Man e Superman nei prossimi film DC e Marvel: ecco perché!

Momenti Iconici da Evitare

Il regista ha menzionato le tre storie d’origine principali: l’omicidio dei genitori Wayne per Batman; il morso del ragno per Peter Parker; e l’arrivo sulla Terra di Kal-El da Krypton con il celebre razzo infantile. Secondo Gunn, è giunto il momento di focalizzarsi su altri aspetti della vita di questi eroi, dato che tali eventi sono stati già riprodotti innumerevoli volte.

Nuovi Adattamenti: Un Cambio di Strategia

Alcuni recenti adattamenti hanno iniziato a distaccarsi dalle tradizionali narrations delle origini, senza però compromettere la profondità dei personaggi. La trilogia di Sony Pictures dedicata a Spider-Man non mostra esplicitamente il morso del ragno radioattivo, ma se ne fa menzione attraverso i dialoghi tra i protagonisti.

Un Batman Diverso

Anche The Batman, diretto da Matt Reeves, evita una dettagliata ricostruzione dell’omicidio dei genitori Wayne, limitandosi a fare un accenno veloce senza soffermarsi troppo sulla scena stessa. Questo approccio riesce a mantenere viva la storia originale, evitando al contempo ridondanze superflue.

Superman: Una Nuova Prospettiva

Per quanto riguarda Superman, tutti i film precedenti, come Superman: The Movie, Superman Returns e L’uomo d’acciaio, avevano mostrato esplicitamente l’iconico razzo infantile proveniente da Krypton. Pertanto, James Gunn intende adottare un approccio differente nel suo reboot del DC Universe, evitando di ripetere una scena già vista troppe volte.

Un Nuovo Inizio per Superman

Prima dell’inizio delle riprese del tanto atteso reboot dedicato a Superman, James Gunn ha condiviso alcuni dettagli importanti rispondendo ai fan sui social. Ha spiegato che questo nuovo capitolo non seguirà una tradizionale storia d’origine, poiché Clark Kent / Kal-El conosce già molti dei personaggi principali quando entra in scena.

La Quotidianità di Clark Kent

Il focus sarà sulla vita quotidiana di Clark Kent nella città immaginaria Metropolis, inserito in un contesto dove i supereroi esistono da circa 300 anni. Questa scelta narrativa suggerisce un mondo diverso rispetto alla nostra realtà attuale, dove figure eroiche fanno parte integrante della storia umana.

Conclusione: Riscoprire il Mito

Ciò implica che il pubblico incontrerà un Superman già formato, con abilità consolidate ed esperienza. L’intento di Gunn è quello di esplorare nuove dimensioni della sua personalità, oltre alle solite sequenze legate alla mitica origine dell’eroe kryptoniano.

Come appassionata di fumetti e cinecomic, sono entusiasta di vedere come James Gunn intende riscrivere la storia di Superman. È tempo di dare una nuova vita a questi personaggi iconici, ma c’è qualcosa di fondamentale nell’epica delle loro origini. Potremmo mai realmente allontanarci da ciò che ha reso questi eroi così amati? Quali nuove storie potrebbero emergere in un contesto così innovativo? Sarebbe interessante ascoltare le opinioni degli altri fan!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI