Il ristorante da Ciro a Gallarate: dove carne, pesce e pizza si incontrano dal 2020, a due passi da Malpensa

Il ristorante Da Ciro è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, offrendo una selezione di carne, pesce e pizza nella suggestiva zona di Gallarate, a due passi dall’aeroporto di Malpensa. Questo locale, guidato con passione da Ciro Marino e sua moglie Antonella Corradin, ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo, inclusi volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo. La storia di questo ristorante inizia nel 2020, in un contesto difficile, ma nonostante le sfide, si è presentato con un chiaro intento: garantire qualità e accoglienza in ogni piatto.

Un Inizio Coraggioso nel 2020

Situato in via Alberto da Giussano 20 a Gallarate, il ristorante ha aperto le sue porte nel bel mezzo delle incertezze legate alla pandemia. Nonostante le difficoltà, Ciro e Antonella hanno avuto il coraggio di lanciarsi in questa nuova avventura dedicata alla cucina tradizionale italiana, arricchita da tocchi personali. Prima di questa esperienza, avevano già accumulato competenze nel settore ristorativo all’estero, ma la decisione di stabilirsi a Gallarate ha segnato un importante cambiamento nel loro percorso.

Una Posizione Strategica

La collocazione vicino all’aeroporto internazionale Malpensa ha garantito un costante afflusso di clienti provenienti da varie regioni d’Italia e oltre. Numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, come attori e musicisti, hanno visitato il ristorante, contribuendo ad aumentarne la notorietà senza compromettere l’atmosfera familiare che lo distingue.

Il ristorante da Ciro a Gallarate: dove carne, pesce e pizza si incontrano dal 2020, a due passi da Malpensa

Un Team Affiatato e Accogliente

Lo staff è composto da membri fidati che collaborano a stretto contatto con i titolari, creando un ambiente sinergico in cui ognuno è consapevole del proprio ruolo. L’accoglienza calda e genuina riservata ai clienti è uno dei punti di forza più apprezzati. Qui, la cortesia e l’efficienza si fondono con il calore tipico dei piccoli ristoranti italiani.

Un’Offerta Gastronomica Imperdibile

Il menu si basa su tre principali elementi: carne, pesce fresco e pizza, tutte preparate seguendo ricette tradizionali ma con ingredienti selezionati. Il menu del pranzo, in particolare, offre opzioni veloci e curate per i lavoratori della zona, mantenendo prezzi competitivi e garantendo la massima qualità.

Eccellenze Culinarie da Provare

Tra le specialità del ristorante troviamo preparazioni raffinate come tartare fresche e primi piatti creati con ingredienti stagionali, tutti scelti con attenzione dal mercato locale o da fornitori situati nelle vicinanze dell’aeroporto. Un esempio strepitoso è la tartare di salmone fresco, servita con mozzarella bufala e un vellutato strato di guacamole preparata con avocado maturo, lime e spezie.

Un Viaggio di Sapori Unici

Inoltre, i calamari fritti vengono preparati in modo da raggiungere una croccantezza irresistibile, presentati su una composizione verticale che esalta il piatto finale con pomodori secchi sbriciolati e un filo di olio EVO crudo. Ogni piatto racconta una storia di sapori combinati con maestria, rendendo l’esperienza culinaria unica e memorabile.

Conclusione: Un Ristorante da Scoprire

Per completare la proposta gastronomica, lo chef suggerisce l’abbinamento con pane carasau, permettendo a ciascun commensale di esplorare diverse consistenze durante il pasto. È impossibile non rimanere colpiti dall’armonia di sapori e dalla cura nei dettagli che contraddistinguono ogni preparazione al Da Ciro, dove ogni boccone è un’esplosione di piacevolezza.

Da appassionata del buon cibo, non posso fare a meno di lasciarmi travolgere dall’entusiasmo per i piatti di Da Ciro. Ogni volta che ci torno, scopro sempre qualcosa di nuovo e sorprendente! E voi? Qual è il vostro piatto preferito del ristorante? Condividiamo le nostre esperienze!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI