Nuove Frontiere nel Marvel Cinematic Universe
La serie tv Ironheart, ora disponibile integralmente su Disney+ dopo sole due settimane dalla sua premiere, ha introdotto diversi nuovi personaggi all’interno del Marvel Cinematic Universe. Anche se alcuni volti noti erano già apparsi in precedenti film, la maggior parte dei protagonisti è stata svelata per la prima volta in questa nuova avventura. La trama della serie si intreccia con eventi e figure familiari dell’universo Marvel, costruendo un legame tra il cinema e i fumetti che arricchisce notevolmente l’esperienza del pubblico.
Riri Williams: Un Talento Brillante
Dominique Thorne interpreta Riri Williams, la protagonista centrale di questa serie, già presente in Black Panther: Wakanda Forever. Nel film, Riri si distingue come una mente geniale, creando un rilevatore di vibranio che attira l’attenzione di Namor, re di Talokan. Grazie all’intervento di Shuri, riesce a salvarsi dalla minaccia, successivamente indossando una corazza progettata da lei stessa. Alla fine del film, torna negli Stati Uniti senza armatura, ma con una vecchia auto restaurata, la quale scopriamo appartenere al suo patrigno Gary, vittima di una sparatoria che ha segnato profondamente la sua vita.
Le Origini nel Mondo dei Fumetti
Nel mondo dei fumetti, creati da Brian Michael Bendis e Mike Deodato nel 2016 per la serie Invincible Iron Man, Riri è un giovane prodigio iscritto al MIT e vive a Chicago con sua madre Ronnie e il patrigno Gary. Dopo aver perso Gary in una sparatoria che ha portato via anche la sua migliore amica Natalie, decide di costruire una corazza simile a quella di Iron Man, utilizzando materiali rinvenuti al MIT. Le sue gesta attraggono l’attenzione di Tony Stark proprio nel mezzo della seconda guerra civile tra supereroi; quando Tony sembra cadere in battaglia, trasferisce la sua coscienza in un’intelligenza artificiale che accompagnerà i primi passi eroici di Riri.
N.A.T.A.L.I.E.: L’Amica Inseparabile
Lyric Ross interpreta N.A.T.A.L.I.E., l’intelligenza artificiale creata da Riri che riflette le onde cerebrali della sua amica Natalie Washington, tragicamente scomparsa. Questa IA emula il comportamento e le caratteristiche fisiche di Natalie e funge da guida silenziosa lungo tutta la narrazione, fino al drammatico scontro finale contro Hood, momento in cui viene disattivata temporaneamente a causa di un incantesimo lanciato da Zelma.
L’Antagonista Zeke Stane
Alden Ehrenreich interpreta Zeke Stane, inizialmente presentato come Joe McGillicuddy, un trafficante d’armi nervoso e figlio del famoso Obadiah Stane, ex CEO delle Stark Industries. Nonostante la sua iniziativa iniziale di aiutare Riri, Zeke svilupperà opinioni contrastanti rispetto al padre riguardo l’uso della tecnologia. Armato di impianti cibernetici, si opporrà a Hood, dimostrando una crescente evoluzione del suo personaggio.
La Magia di Zelma Stanton
Regan Aliyah interpreta Zelma Stanton, introdotta nel quarto episodio come figlia di un’ex apprendista magica Madeleine, proprietaria di un negozio di dolci a Chicago. La passione per la magia ereditata dalla madre la porterà ad analizzare la natura soprannaturale della cappa magica di Hood, incantando infine l’armatura dell’eroina prima dello scontro finale.
Il Potere Oscuro di Hood
Anthony Ramos interpreta Parker Robbins, noto come Hood, principale antagonista di Riri. Hood conduce una banda criminale, inizialmente comprendente anche Riri, che partecipa a colpi apparentemente disconnessi, tutti motivati dal desiderio di accrescere la propria fortuna. È rivelato anche un misterioso accordo con il demone Mefisto, dal quale trae poteri di invisibilità e teletrasporto grazie alla famosa cappa.
Il Ritorno di Mefisto
Sacha Baron Cohen appare nei panni di Mefisto, una figura mistica che fa la sua comparsa solo nell’episodio finale della serie. Questo potente demone viene mostrato in un riflesso fugace durante un incontro cruciale con Riri Williams, confermando così il suo ruolo cruciale dietro la concessione dei poteri di Hood attraverso un oscuro patto.
Conclusione: Una Nuova Era per i Fan della Marvel
Mefisto ha debuttato nei fumetti Marvel nel 1968, creato da Stan Lee e John Buscema sulle pagine di Silver Surfer. Rappresenta un male primordiale quanto l’universo stesso, tormentando sia eroi che malviventi per millenni. Tra le storie più celebri, ha intrecciato destini di personaggi iconici come Ghost Rider e Spider-Man.
Come grande fan dell’universo Marvel, non posso fare a meno di chiedermi: questa nuova serie saprà davvero conquistare i cuori dei fan, come è riuscito a fare WandaVision? La rappresentazione di Riri Williams è solo l’inizio di una nuova era, o rischia di perdere il fascino dei suoi predecessori? Non vedo l’ora di discutere di questo con voi!