Riccione si Illumina con il Cinema
Oggi ha inizio a Riccione la 14ª edizione di Ciné – Giornate di Cinema, un’importante manifestazione dedicata agli operatori del settore cinematografico. Questo evento offre un’opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime novità e le tendenze del cinema italiano. La manifestazione si svolge grazie al supporto di diverse istituzioni, tra cui ANICA, ANEC, ACEC, il MiC, oltre alla Regione Emilia-Romagna e il Comune di Riccione. Le prime proiezioni vedranno protagonisti il film Warfare – Tempo di guerra di Alex Garland e la commedia francese La famiglia Leroy.
Un Convegno sul Futuro della Produzione Italiana
Le attività inizieranno alle 14.45 nella Sala Polissena del Palazzo dei Congressi con un convegno organizzato da Box Office. Quest’anno, il focus sarà sulla produzione italiana, esplorando nuove forme narrative. Tra i relatori ci saranno figure di spicco come la sceneggiatrice Isabel Aguilar, Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, e Marta Donzelli, produttrice di Vivo Film, insieme a molti altri nomi illustri del panorama cinematografico.
Cerimonia Inaugurale e Presentazioni delle Novità
La cerimonia di apertura prenderà il via alle 16.45, seguita dalle convention delle case distributrici che presenteranno i loro nuovi progetti per i prossimi mesi. Universal Pictures avvierà le presentazioni delle 17.30, seguita da I Wonder Pictures alle 18.45.
Star del Cinema Italiano sul Palcoscenico
Quest’anno, Riccione ospiterà tanti volti noti del cinema italiano, tra cui Diego Abatantuono, Geppi Cucciari, e Pierfrancesco Favino, insieme a registi come Paolo Virzì. Il programma prevede anche presentazioni di opere significative, come il biopic Anna su Anna Magnani, introdotto da Monica Guerritore, e il film Esprimi un desiderio con Diego Abatantuono e Max Angioni.
Proiezioni per il Pubblico
Le proiezioni aperte al pubblico cominceranno alle 20 con La famiglia Leroy, una commedia francese diretta da Florent Bernard, in arrivo a settembre grazie a Wanted Cinema. Alle 22 è previsto il film Warfare – Tempo di guerra, prodotto da A24 e in uscita il 21 agosto.
Un Messaggio di Consapevolezza Sociale
Anna Foglietta, presidente della Onlus Every Child Is My Child, presenterà È come sembra, un nuovo video realizzato in collaborazione con la Fondazione Una Nessuna Centomila, affrontando il tema importante della violenza contro le donne. Il talk sarà moderato dalla giornalista Piera Detassis.
Dal Teatro al Cinema: Un Omaggio a Eduardo De Filippo
Il programma prevede anche la proiezione di Questi fantasmi!, un adattamento dell’omonima opera teatrale di Eduardo De Filippo, con Anna Foglietta e Massimiliano Gallo sotto la regia di Alessandro Gassmann.
Non posso fare a meno di emozionarmi pensando all’atmosfera che si respira durante eventi come questo! Ciné offre l’opportunità non solo di scoprire film in anteprima, ma anche di incontrare i protagonisti che amiamo. È incredibile pensare a tutti i progetti che nascono e si sviluppano nel nostro Paese. Quali film aspettate di più tra quelli presentati? E come vedete l’evoluzione del cinema italiano in queste Giornate?