Clarify Clinics: il trattamento rivoluzionario per liberarsi da microplastiche e tossine nel sangue, disponibile ora

Un Trattamento Innovativo: La Rivoluzione della Purificazione del Sangue

Dal 2013, l’informazione è diventata un ponte per unire il Paese. Recentemente, Clarify Clinics ha presentato un nuovo e controverso trattamento volto a purificare il plasma sanguigno, rimuovendo microplastiche e tossine. Tuttavia, va sottolineato che questa procedura è ancora in fase sperimentale e non è riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale britannico.

Microplastiche: Un Problema Sempre Più Pressante

Negli ultimi anni, le microplastiche sono diventate un tema di discussione crescente, in particolare riguardo agli effetti nocivi sulla salute umana. La Clarify Clinics, centro medico del Regno Unito, ha sviluppato una tecnica ispirata a un metodo creato da David Cohen, che promette di purificare il plasma dai contaminanti chimici e dalle tossine presenti nel corpo. Nonostante ciò, questo trattamento non fa parte delle offerte del Servizio Sanitario Nazionale.

La Procedura: Come Funziona?

Il trattamento consiste in un’operazione delicata, dove il sangue viene prelevato dal braccio del paziente per separare i globuli rossi dal plasma. A differenza di altre procedure mediche, è proprio il plasma a ricevere l’attenzione della purificazione. David Cohen sostiene che un avanzato sistema di filtraggio consente di eliminare sostanze indesiderate come microplastiche, tossine, e particelle infiammatorie. Solo dopo questa fase, il plasma purificato viene riunito ai globuli rossi e reintrodotto nel corpo del paziente.

Clarify Clinics: il trattamento rivoluzionario per liberarsi da microplastiche e tossine nel sangue, disponibile ora

Precisione Tecnologica per la Salute del Sangue

Questo approccio si basa su una tecnologia di filtrazione che agisce con alta precisione, preservando l’integrità delle cellule del sangue e la loro capacità di trasportare ossigeno e nutrienti. Durante il processo, parametri cruciali come pressione, flusso e temperatura del sangue vengono monitorati costantemente. L’obiettivo finale è quello di purificare il sistema circolatorio da agenti estranei potenzialmente dannosi.

Risultati Impressionanti o Promesse Eccessive?

Clarify Clinics afferma che il trattamento è in grado di ridurre fino al 99% la presenza di microplastiche nel sangue. Questa statistica, se confermata, rappresenterebbe un traguardo significativo, dato che queste particelle sono ormai diffuse nel corpo umano a causa della degradazione dei rifiuti plastici. L’azienda sottolinea anche la capacità di questa tecnica di rimuovere altre sostanze chimiche accumulate nel tempo.

Dubbi e Critiche dalla Comunità Medica

Tuttavia, alcuni esperti del settore medico esprimono scetticismo riguardo a tali risultati. La mancanza di studi indipendenti e la novità della procedura alimentano dubbi sull’efficacia e sulla sicurezza a lungo termine. Sebbene la rimozione delle microplastiche potrebbe apportare benefici, non tutte le tossine si distribuiscono uniformemente nel sangue o nei tessuti, e il filtraggio potrebbe non affrontare questioni più complesse relative all’esposizione chimica.

Regolamentazione e Accesso: Una Questione Complessa

Attualmente, non esistono linee guida cliniche sufficienti per includere questo trattamento nei protocolli nazionali. Pertanto, il Servizio Sanitario Nazionale non lo subsidia, relegandolo a un intervento privato, spesso molto costoso e di difficile accesso. Questa situazione spinge molti pazienti a essere cauti prima di considerare una procedura ancora sperimentale.

Un Futuro da Costruire: Potenzialità e Sostenibilità

Clarify Clinics è pioniera nel offrire questo servizio di purificazione del sangue contro le microplastiche, rispondendo a una crescente preoccupazione per l’inquinamento plastico. Questa iniziativa potrebbe segnare l’inizio di trattamenti più ampi per disintossicare l’organismo da elementi esterni accumulati nel tempo. Raccogliere dati concreti e pubblicare ricerche scientifiche indipendenti sarà cruciale per determinare se questa metodica potrà essere applicata su larga scala.

Personalmente, trovo che la questione delle microplastiche sia una delle più urgenti del nostro tempo. È incredibile vedere come un semplice intervento possa promettere così tanto, ma quanti di noi sarebbero disposti a sottoporsi a un trattamento così controverso? La nostra salute merita attenzione, ma abbiamo bisogno di più prove prima di affidarci a soluzioni che potrebbero rivelarsi inefficaci. Cosa ne pensate voi, cari fan della salute? Siete pronti a correre rischi per un’innovazione come questa?

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community