Stecchi Gelato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025

Questa deliziosa ricetta di stecchi gelato ci permette di dare il benvenuto all’estate con un dolce fatto in casa, fresco e colorato. Perfetti per rinfrescarsi durante le calde giornate, questi stecchi gelato sono realizzati con meringa e diversi ingredienti golosi, per soddisfare i gusti di tutti. Grazie alla versatilità degli ingredienti, ogni morso sarà una nuova sorpresa da gustare.

Stecchi Gelato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 4 ore (incluso il congelamento)

Ingredienti

  • 150 g di zucchero semolato
  • 1 goccia d’acqua
  • 3 albumi
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 1 bacca di vaniglia
  • 250 g di fragole fresche a pezzetti
  • 200 g di amarene sciroppate tritate
  • 100 g di pasta di pistacchio
  • Cioccolato fondente fuso
  • Granella di nocciole
  • Cioccolato bianco fuso
  • Granella di pistacchi

Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri stecchi gelato sciogliendo lo zucchero semolato in un pentolino insieme a un goccio d’acqua, portando il composto a una temperatura di 121°. Mentre lo zucchero si scioglie, montiamo gli albumi a neve ferma in una ciotola capiente. Quando lo sciroppo raggiunge la giusta temperatura, versiamolo a filo negli albumi montati, continuando a mescolare fino a ottenere una meringa lucida e fredda.

Una volta che la meringa è pronta, incorporiamo delicatamente la panna montata, avendo cura di non smontare il composto. Aggiungete ora i semi della bacca di vaniglia per aromatizzare il tutto. Dividiamo uniformemente la crema ottenuta in tre ciotole e, in ciascuna, aggiungiamo ingredienti diversi: nella prima aggiungiamo i pezzetti di fragole fresche, nella seconda le amarene tritate e nell’ultima la pasta di pistacchio. Mescoliamo bene ogni composto e lasciamo riposare in frigorifero per una mezz’ora.

Stecchi Gelato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025

Prendiamo gli stampini per ghiaccioli e riempiamoli con i diversi composti, alternando i colori e i sapori. Inseriamo gli stecchi e poniamo in freezer per almeno tre ore, o fino a quando non si saranno solidificati perfettamente.

Non ci resta che guarnire i nostri gelati: immergiamo gli stecchi all’amarena nel cioccolato fondente fuso e cospargiamoli di granella di nocciole. Quelli al pistacchio possono essere ricoperti di cioccolato bianco e granella di pistacchia. Infine, i gelati alle fragole possono essere decorati con cioccolato bianco o fondente, a piacere, e gocce di cioccolato. Conserviamoli in freezer fino al momento di servirli.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente i vostri stecchi gelato, potete sostituire le fragole con mirtilli o pesche, creando così nuove combinazioni di sapori. Se desiderate un gusto più agrumato, aggiungete un po’ di scorza di limone o arancia nei composti. Per una versione senza zucchero, provate a sostituire lo zucchero semolato con un dolcificante naturale come l’eritritolo. Inoltre, per un tocco di originalità, potete arricchire i gelati con spezie come la cannella o il cardamomo. Sperimentate e date spazio alla vostra creatività!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI