La pasta fredda è un piatto che si presta perfettamente ai mesi estivi, quando la voglia di piatti caldi diminuisce e si cerca qualcosa di fresco e gustoso. Questa ricetta proposta da Daniele Persegani è un’opzione ideale per pranzi all’aperto, picnic o semplicemente per un pasto veloce in casa. Con un mix di ingredienti freschi e saporiti, questa pasta fredda conquista al primo assaggio!
Pasta fredda di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Ingredienti
- 400 g di farfalle
- 200 g di pollo
- 1 cetriolo
- 100 g di formaggio spalmabile
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 mela verde
- 300 g di penne
- 200 g di tonno in scatola
- 100 g di olive verdi
- 150 g di fagiolini
- 200 g di pomodorini datterini
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- basilico fresco
- origano fresco
Procedimento
Iniziamo lessando la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione ma riducendo il tempo di cottura a circa tre quarti. Una volta cotta, scoliamola e distribuiamola su una teglia per farla raffreddare completamente. Nel frattempo, prepariamo gli altri ingredienti.
Prendiamo il pollo e tagliamolo a dadini, quindi scottiamolo in una padella con un filo d’olio, sale e pepe fino a doratura. Mentre il pollo si rosola, sbucciamo il cetriolo, rimuoviamo i semi e lo tagliamo anch’esso a cubetti. In una ciotola separata, lavoriamo il formaggio spalmabile con il curry e un goccio di brodo vegetale fino a ottenere una crema liscia.
In un’ampia insalatiera, uniamo le farfalle raffreddate, il pollo, la crema di formaggio al curry, i dadini di cetriolo e la mela verde. Aggiungiamo poi un po’ di erba cipollina tritata e mescoliamo bene il tutto.
Per completare il piatto, lessiamo le patate tagliate a cubetti in acqua salata con un po’ di aceto e, una volta cotte, uniamole alle penne già lessate e scolati. Incorporiamo anche il tonno sgocciolato, le olive verdi, i fagiolini precedentemente lessati e tagliati, i pomodorini datterini e concludiamo con un filo d’olio, sale, pepe e un trito di basilico e origano freschi. Mescoliamo con cura prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Questa pasta fredda può essere personalizzata in molti modi! Per uno spunto diverso, provate a sostituire il pollo con del salmone affumicato o dei gamberi per una nota di mare. Potete anche variare le verdure, aggiungendo zucchine, carote o peperoni grigliati. Se preferite un tocco di dolcezza, scommettete su frutta fresca come ananas o mango. Infine, se amate i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino o del tabasco nella crema al formaggio. Con queste semplici varianti, potrete portare in tavola ogni volta una pasta fredda sempre nuova e deliziosa!