Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale e gustoso, gli spiedini spaziali sono la scelta perfetta! Questa ricetta è un vero viaggio nei sapori, grazie all’accostamento di ingredienti freschi e stuzzicanti che faranno felici anche i palati più esigenti. Prepara la tua tavola per il week end e lasciati guidare dai consigli di Andrea Mainardi, che ha creato per noi questa deliziosa proposta culinaria.
Spiedini spaziali di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 2 zucchine
- 200 g di gamberi (o branzino/orata)
- Succo di limone
- Olio d’oliva
- Sale q.b.
- 1 cipolla
- Aceto rosso
- Zucchero q.b.
- Salsiccia cruda
- Peperoni (vari colori)
- Patate
- Foglie di salvia
- Burro fuso
- Pangrattato
- Paprika
- Olio per friggere o forno
- Per la salsa: zucchero, aceto balsamico, miele, amido di mais, vino rosso
Procedimento
Inizia tagliando le zucchine a fettine sottili lungo il lato. Le fettine dovranno essere marinate con succo di limone, olio d’oliva e sale; lasciale riposare per alcuni minuti affinché si insaporiscano. Nel frattempo, pulisci i gamberi (o in alternativa, il pesce scelto) e frullali nel mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Prendi un foglio di pellicola trasparente e adagia le fettine di zucchine sovrapponendole parzialmente. Distribuisci il composto di pesce frullato sopra le zucchine e, aiutandoti con la pellicola, arrotola il tutto formando un salsicciotto ben stretto. Chiudi le estremità della pellicola come una caramella e immergi il rotolo ottenuto in una pentola con acqua bollente. Lascia cuocere per circa 8-9 minuti e poi scola.
Togli il rotolo dalla pellicola e rosolalo in padella con un po’ d’olio fino a dorarlo. Sfumalo con salsa di soia per aggiungere un tocco di sapore. Una volta pronto, taglia il rotolo a fette spesse circa 1-2 cm e infilza ogni fetta su uno stecco da spiedino.
Passa ora alla cipolla: dividila in petali e stufala in una padella con aceto rosso, olio, zucchero e sale, mantenendo la sua croccantezza. Compila gli spiedini alternando i petali di cipolla con pezzetti di salsiccia cruda, quindi cuoci gli spiedini in padella, sfumando con un po’ di vino rosso fino a completa cottura.
Infine, prepara gli ultimi spiedini: in una ciotola, mescola peperoni a cubetti, un po’ di salsa di soia e pepe. Infilza questi ingredienti sugli stecchi alternandoli con rondelle di patate crude e foglie di salvia. Irrora gli spiedini finiti con il burro fuso, passali nel pangrattato e spolvera con paprika prima di friggerli in olio caldo o cuocerli in forno.
Per realizzare la salsa, a freddo, unisci zucchero, aceto balsamico, miele, amido di mais e vino rosso in un pentolino. Accendi il fuoco e mescola fino a ottenere una consistenza densa.
Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi personalizzare gli spiedini spaziali secondo i tuoi gusti. Sostituisci i gamberi con pollo o tofu per una versione vegetariana. Aggiungi anche altre verdure come zucchine o carote per arricchire ulteriormente il sapore. Se preferisci un tocco piccante, non esitare a inserire peperoncini freschi o una spruzzata di salsa chili nella marinatura. Per una variante dolce, prova a servire gli spiedini con una salsa a base di yogurt e menta, che contrasterà piacevolmente con il sapore salato degli ingredienti. Buon appetito!