Se stai cercando un piatto estivo fresco e pieno di sapori, la parmigiana fredda di melanzane è la scelta perfetta. Questa ricetta, proposta da Davide Nanni, si distingue per la sua leggerezza e la possibilità di essere preparata in anticipo, rendendola ideale per pranzi all’aperto o cene con amici. La combinazione di melanzane, pomodori, cipolla caramellata e stracciatella crea una sinfonia di gusti che non mancherà di conquistare tutti.
Parmigiana fredda di melanzane di Davide Nanni | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4-6 | 10 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- Melanzane
- Pomodori
- Cipolle
- Zucchero
- Salsa Worcestershire
- Aceto bianco
- Patate
- Olio d’oliva
- Basilico
- Stracciatella
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Iniziamo tagliando le melanzane a rondelle sottili, di circa 3 mm di spessore. Procediamo allo stesso modo con i pomodori, che fungeranno da complemento alla nostra parmigiana. Per dare un tocco di gusto in più, alcune fettine di melanzane possono essere grigliate su una padella o su una griglia.
Successivamente, prendiamo due teglie e disponiamo le rimanenti fette di melanzane e pomodori, condendole generosamente con olio d’oliva e sale. Inforniamo a 220°C in modalità ventilata per circa 10 minuti, fino a quando non risulteranno teneri e aromatici.
Passiamo ora alle cipolle: affettiamole finemente e mettiamole in una pentola con zucchero, salsa Worcestershire e aceto bianco. Cuociamo dolcemente fino a ottenere una consistenza morbida e caramellata, perfetta per arricchire il nostro piatto.
Per preparare la salsa, lessiamo le patate a pezzetti e, una volta cotte, scoliamole. Mettiamole in un mixer insieme a un filo d’olio e parte dell’acqua di cottura, frullando fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo il basilico, che possiamo anche sbollentare prima per mantenere il colore vibrante, e frulliamo nuovamente.
Ora veniamo alla parte più divertente: l’assemblaggio! Posizioniamo un anello di pasticceria su un piatto e iniziamo a formare dei strati. Iniziamo con le melanzane cotte al forno e grigliate, seguite dai pomodori rossi. Aggiungiamo uno strato di cipolla caramellata, quindi un generoso cucchiaio di stracciatella. Ripetiamo il processo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con le melanzane, un’ultima dose di stracciatella, una spruzzata di cipolla caramellata, parmigiano grattugiato e la crema di basilico preparata in precedenza.
Consigli e Varianti per la ricetta
Questa parmigiana fredda può essere personalizzata in vari modi! Prova ad aggiungere altre verdure grigliate, come zucchine o peperoni, per una maggiore varietà di sapori. Se desideri un tocco di freschezza, puoi inserire delle olive nere o capperi tra gli strati. Per chi ama un pizzico di piccante, non esitare ad aggiungere qualche fettina di peperoncino fresco. Infine, se vuoi una versione vegana, sostituisci la stracciatella con un’alternativa vegetale e il parmigiano con lievito alimentare. Buon appetito!