Tagliatelle di seppia di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025

Preparare un piatto di mare che racchiude il sapore e la tradizione della Sardegna è un’esperienza culinaria indimenticabile. Le tagliatelle di seppia sono un’opzione fresca e raffinata, perfetta per un pranzo estivo o una cena speciale. Questa preparazione non solo esalta la delicatezza della seppia, ma combina anche ingredienti semplici per creare un piatto ricco di sapori e colori.

Tagliatelle di seppia di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

Ingredienti

  • 500 g di seppia fresca
  • 2 zucchine
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Scorza di limone grattugiata
  • Pistilli di zafferano q.b.
  • 2 uova
  • Nero di seppia q.b.
  • Aceto di vino bianco q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Senape q.b.
  • Acqua frizzante q.b.
  • Pane carasau (per servire)
  • Mandorle tostate q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione delle tagliatelle di seppia pulendo accuratamente i molluschi, quindi procediamo a tagliarli a listarelle sottili, simili a tagliatelle. Dopodiché, portiamo a ebollizione dell’acqua salata e immergiamo le seppie per pochi secondi, giusto il tempo per farle arricciare leggermente. Una volta scolati, mettiamo i pezzi di seppia in una ciotola e li condisco con olio, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e pistilli di zafferano. Diamo una mescolata e lasciamo marinare in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo, prepariamo la salsa maionese. In una ciotola, sgusciamo le uova e le sbattiamo leggermente con una forchetta. Le pastorizziamo nel microonde a 800W per 20 secondi, dopodiché le trasferiamo in un bicchiere insieme al nero di seppia, aceto, succo di limone, senape, acqua frizzante, sale e pepe. A questo punto, aggiungiamo l’olio e iniziamo a frullare con un mixer ad immersione, partendo dal fondo e alzando gradualmente il mixer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Tagliatelle di seppia di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025

Per completare il piatto, tostiamo un pezzo di pane carasau con un filo d’olio e un pizzico di sale in forno. Su un piatto di portata, disponiamo le zucchine tagliate a julienne e rosolate in padella con olio e scalogno tritato. Sopra di esse, adagiamo le seppie marinate, guarniamo con mandorle tostate e terminiamo con un generoso cucchiaio di maionese al nero di seppia.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare ulteriormente le tagliatelle di seppia, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere del pomodorino fresco a cubetti per un tocco di dolcezza e colore. Per una nota più piccante, provate a includere qualche fetta di peperoncino fresco. Se preferite una salsa diversa, la maionese può essere sostituita con una salsa allo yogurt arricchita da erbe fresche come il prezzemolo o il basilico. Infine, per una versione ancora più sana e leggera, si possono utilizzare le zucchine grigliate al posto di quelle saltate in padella. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI