Le pappardelle con trota e verdure, preparate dal talentuoso chef Cristian Bertol, rappresentano un piatto gustoso e veloce da realizzare, ideale per chi cerca una soluzione pratica e sfiziosa. Questo primo piatto è perfetto per una pausa pranzo o una cena leggera, ma ricca di sapori freschi e genuini. La combinazione della trota con le verdure di stagione rende questa ricetta non solo saporita, ma anche sana, ideale per gli amanti della cucina rustica.
Pappardelle con trota e verdure di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Ingredienti
- pappardelle (o altra pasta a piacere)
- trota salmonata, tritata grossolanamente
- zucchine, tagliate a julienne
- carote, tagliate a julienne
- scalogno, affettato finemente
- pomodorini pelati, tagliati a metà
- olio extravergine d’oliva
- erba cipollina, tritata per guarnire
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo la preparazione delle pappardelle con trota e verdure scaldando in una padella ampia un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo lo scalogno affettato e lasciamo rosolare per qualche minuto a fuoco medio. Successivamente, uniamo le zucchine e le carote tagliate a julienne, mescolando di tanto in tanto per farle stufare dolcemente; se necessario, possiamo aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta per favorire la cottura delle verdure.
Dopo circa 5 minuti, incorporiamo i pomodorini pelati, tagliati a metà, e la trota salmonata precedentemente tritata. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere il tutto per qualche altro minuto, finché la trota non risulterà cotta.
Nel frattempo, portiamo a ebollizione abbondante acqua salata e cuociamo le pappardelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta al dente, scoliamo la pasta, riservando un po’ dell’acqua di cottura. Versiamo le pappardelle direttamente nella padella con il condimento di trota e verdure e, se necessario, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto. Mescoliamo delicatamente per far insaporire la pasta.
Infine, impiattiamo le pappardelle e guarniamo con erba cipollina tritata per un tocco fresco e aromatico. Serviamo subito, per gustare al meglio questo piatto semplice ma ricco di sapore.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più interessante questa ricetta, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, se volete aggiungere un tocco di cremosità, provate ad incorporare un po’ di panna fresca o formaggio cremoso. Se preferite un sapore più intenso, potete sostituire la trota con salmone affumicato. Inoltre, arricchire il piatto con altre verdure di stagione come asparagi o spinaci darà un ulteriore apporto di freschezza. Infine, per chi ama i sapori decisi, un’aggiunta di peperoncino piccante o spezie come il curry può dare una marcia in più al piatto. Con queste varianti, potrete personalizzare la ricetta e stupire i vostri ospiti con nuove combinazioni di sapori!