Eurovision 2025: Un Trionfo per l’Austria
Il sipario si è chiuso sull’Eurovision Song Contest 2025 e il protagonista indiscusso è stato il cantante austriaco JJ. Con il suo brano Wasted Love, ha conquistato il primo posto, lasciando dietro di sé rivali come Israele ed Estonia. La competizione quest’anno è stata entusiasmante e ricca di sorprese.
La Vittoria di JJ
JJ, rappresentante dell’Austria, ha brillato sul palco, accumulando punteggi alti dalle giurie nazionali e ottenendo un forte supporto dal televoto. Israele, inizialmente in 15° posizione, ha fatto un balzo incredibile fino al secondo posto grazie ai voti del pubblico. La classifica finale ha visto l’Austria vincere per la terza volta nella storia del concorso, un traguardo emozionante a undici anni dall’ultima vittoria con Conchita Wurst.
I Favoriti e le Sorprese
Uno dei momenti più attesi è stato il podio, che ha visto anche la talentuosa Yuval Raphael dalla Israele poco distante dalla vetta e il sorprendente Tommy Cash dall’Estonia, che ha chiuso in terza posizione con il suo brano Espresso Macchiato.
Ecco come si è conclusa la classifica:
- 1 – Austria: 436 punti
- 2 – Israele: 357 punti
- 3 – Estonia: 356 punti
- 4 – Svezia: 321 punti
- 5 – Italia: 256 punti
- 6 – Grecia: 231 punti
- 7 – Francia: 230 punti
- 8 – Albania: 218 punti
- 9 – Ucraina: 218 punti
- 10 – Svizzera: 214 punti
- 11 – Finlandia: 196 punti
- 12 – Paesi Bassi: 175 punti
- 13 – Lettonia: 158 punti
- 14 – Polonia: 156 punti
- 15 – Germania: 151 punti
- 16 – Lituania: 96 punti
- 17 – Malta: 91 punti
- 18 – Norvegia: 89 punti
- 19 – Regno Unito: 88 punti
- 20 – Armenia: 72 punti
- 21 – Portogallo: 50 punti
- 22 – Danimarca: 47 punti
- 23 – Lussemburgo: 47 punti
- 24 – Spagna: 37 punti
- 25 – Islanda: 33 punti
- 26 – San Marino: 27 punti
Le Prestazioni Italiane
Rimanendo in tema Italia, Lucio Corsi ha portato il nostro paese alla quinta posizione, raccogliendo 159 punti dalle giurie e 97 dal pubblico. Tuttavia, nonostante il supporto di Ed Sheeran sui social, non è riuscito a raggiungere una posizione migliore nel televoto. Discorso diverso per Gabry Ponte, che con Tutta l’Italia ha faticato, totalizzando solo 27 punti e chiudendo all’ultimo posto della classifica.
Conclusioni e Anticipazioni
L’Eurovision 2025 ha regalato momenti indimenticabili e confermato la sua straordinaria capacità di sorprendere. Rimanete sintonizzati per scoprire altre anticipazioni sui vostri artisti preferiti e sulla prossima edizione del concorso. Non perdetevi le prossime notizie sul mondo della musica e dello spettacolo!