La carbonara è un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, noto per il suo sapore ricco e avvolgente. Oggi, vi proponiamo una versione insolita: la carbonara da passeggio di Barbara Agosti, perfetta per essere gustata anche in movimento. Questa ricetta mantiene intatti gli ingredienti tradizionali, ma li presenta in una forma originale e pratica. Scopriamo insieme come prepararla!
Carbonara da passeggio di Barbara Agosti | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 30 minuti + tempo di raffreddamento |
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 150 g di guanciale
- 3 uova
- 50 g di pecorino grattugiato
- Pepe nero macinato
- 200 ml di panna fresca
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere
Procedimento
Iniziate la preparazione lessando gli spaghetti in una pentola con acqua non salata per circa 5-6 minuti. Una volta cotta la pasta, scolatela e lasciatela raffreddare. Nel frattempo, prendete una padella e fate rosolare il guanciale tagliato a listarelle o a dadini fino a quando non risulta dorato e croccante, senza aggiungere olio, poiché il guanciale rilascerà il suo grasso.
In una ciotola, sbattete tre uova e unite il pecorino grattugiato, un’abbondante spolverata di pepe nero e la panna fresca, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete quindi gli spaghetti precedentemente lessati e il guanciale croccante, amalgamando bene il tutto.
Prendete degli stampini per ghiaccioli e, con le mani, inseritevi il composto di pasta. Inserite gli stecchi di legno e ponete gli stampini nel congelatore fino a quando non si saranno solidificati.
Successivamente, sbattete le restanti 3 uova in un bicchiere. Estraete i ghiaccioli dallo stampo e passateli prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, assicurandovi che siano ben ricoperti. Lasciate riposare i ghiaccioli panati a temperatura ambiente per almeno due ore, preferibilmente in frigorifero. Infine, friggeteli in abbondante olio caldo a 160°C, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra carbonara da passeggio ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il guanciale con della pancetta affumicata per un sapore diverso. Se desiderate un’alternativa vegetariana, provate a utilizzare zucchine grattugiate e tofu affumicato al posto del guanciale. Inoltre, per una nota di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo tritato al composto di uova e formaggio. Questi piccoli dettagli possono fare la differenza nella vostra ricetta, permettendovi di personalizzarla a piacere!