Se siete alla ricerca di un dolce fresco e delizioso per sorprendere i vostri ospiti, lo zuccotto alle pesche è la scelta perfetta. Questa ricetta, presentata da Antonella Ricci durante il programma “É sempre mezzogiorno”, unisce la dolcezza delle pesche alla cremosità della panna e al croccante delle noci. Un dessert estivo che conquisterà sicuramente tutti i palati!
Zuccotto alle pesche di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 50 minuti (incluso il raffreddamento) |
Ingredienti
- 4 pesche noci
- 200 g di zucchero
- 100 ml di acqua
- 300 g di mascarpone
- 500 ml di crema pasticcera
- 10 g di gelatina in fogli
- 150 g di noci
- 1 disco di pan di Spagna
- Succo di limone qb
Procedimento
Per cominciare, prepariamo una bagna per il nostro dolce. In un pentolino, mescoliamo acqua, zucchero e la buccia delle pesche. Portiamo a ebollizione e poi spegniamo, lasciando in infusione fino a che non si raffredda, quindi filtriamo il tutto. Questa bagna darà un sapore unico al nostro zuccotto.
Passiamo ora alla preparazione del croccante. In un’altra pentola, facciamo sciogliere lo zucchero fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungiamo le noci, mescolando energicamente per qualche minuto. Versiamo il composto su una placca rivestita di carta da forno precedentemente bagnata con poche gocce di succo di limone e lasciamo raffreddare.
Adesso è il momento di montare la crema. Utilizzando una planetaria, amalgamiamo la crema pasticcera ben fredda con il mascarpone. Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, uniamo la gelatina precedentemente ammollata in acqua, mescolando bene. Trasferiamo la crema in un sac à poche.
Prendiamo le pesche noci e affettiamole finemente. Foderiamo uno stampo a forma di zuccotto con pellicola trasparente e iniziamo a disporre le fettine di pesche sul fondo e sui lati, sovrapponendole leggermente per coprire bene. In seguito, riempiamo con uno strato di crema al mascarpone, aggiungiamo un po’ di croccante di noci tritato, quindi poniamo un disco di pan di Spagna inzuppato nella bagna. Ripetiamo con un altro strato di crema e croccante, terminando con un ulteriore disco di pan di Spagna imbevuto.
Compattiamo bene il tutto, chiudiamo con la pellicola e riponiamo in frigorifero per almeno 3 ore. Una volta trascorso il tempo di riposo, sformiamo delicatamente il nostro zuccotto su un piatto da portata e decoriamo a piacere.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questo dolce ancora più originale, potete sostituire le pesche noci con altri frutti di stagione, come albicocche o fragole, a seconda dei vostri gusti. Inoltre, per un tocco di freschezza, potete arricchire la crema aggiungendo del limone grattugiato o della menta fresca tritata. Se preferite un contrasto di consistenze, provate ad aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente tra gli strati. Buon appetito!