Il tabulè di melanzane è un piatto fresco e versatile, perfetto per l’estate. Questa ricetta, proposta da Francesca Marsetti, combina il sapore affumicato delle melanzane grigliate con la freschezza del pomodoro, creando un equilibrio di gusti che rende ogni boccone irresistibile. Ideale sia come antipasto che come piatto unico, il tabulè si presta a infinite varianti, rendendolo perfetto per le cene estive tra amici o per un pranzo leggero.
Tabulè di melanzane di Francesca Marsetti | É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di bulgur
- 2 melanzane
- 200 g di pomodori freschi
- 1 cipolla cruda
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Origano secco q.b.
- 250 g di salmone fresco (opzionale)
Procedimento
Iniziamo la preparazione cuocendo il bulgur seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, che generalmente richiede di reidratarlo in acqua calda. Per una variante, è possibile utilizzare il riso al posto del bulgur. Nel frattempo, tagliamo le melanzane a spicchi e grigliamole fino a ottenervi una cottura perfetta. Nella stessa griglia, possiamo anche cuocere tranci di salmone fresco, se desideriamo aggiungere una nota di pesce al piatto.
In una padella, versiamo un generoso giro d’olio e rosoliamo a fuoco medio le melanzane rimaste, precedentemente tagliate a cubetti, fino a farle dorare e diventare morbide. In un’altra ciotola, prepariamo un condimento fresco mescolando i pomodori a dadini, unendo origano, sale, pepe e cipolla cruda finemente tritata. Mescoliamo bene il tutto per amalgamare i sapori.
In una ciotola capiente, uniamo il bulgur cotto, le melanzane rosolate e il mix di pomodori. Mescoliamo con cura per assicurare che gli ingredienti siano ben distribuiti. Quando siamo pronti per servire, poniamo sopra il tabulè le melanzane grigliate e i pezzi di salmone, se utilizzati. Questo piatto non solo è un tripudio di colori ma anche un’esplosione di sapori freschi e genuini.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tabulè ancora più interessante, potete sperimentare con diverse verdure grigliate come zucchine o peperoni. Un’aggiunta di feta sbriciolata conferirà una nota di sapidità in più. Se preferite una versione vegana, omettete il salmone e aumentate le verdure, oppure arricchite con legumi per una fonte proteica alternativa. Non dimenticate di servire il tabulè freddo, è perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive!