Il Pan brioche al tè matcha è una preparazione dolce che conquista il palato con il suo sapore unico e aromatico. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino durante l’appuntamento di “È sempre mezzogiorno” del 13 maggio 2025, rappresenta un perfetto equilibrio tra la tradizione dei lievitati e l’esotico aroma del tè matcha. Perfetto per colazioni speciali o merende inconsuete, questo pane dolce è una testimonianza della versatilità della panificazione artigianale.
Pan brioche al tè matcha di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 75 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 250 ml di latte
- 25 g di lievito fresco
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 10 g di sale
- 100 g di burro morbido
- 15 g di tè matcha in polvere
Procedimento
Iniziamo preparando il roux. Versate in un pentolino il latte insieme a 50 g di farina e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza densa. Una volta raggiunta la giusta consistenza, togliete dal fuoco e fate raffreddare il composto.
In una ciotola, unite il resto della farina, il roux freddo, il lievito fresco sbriciolato e gran parte del latte. Mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grossolano. A questo punto, integrate l’uovo, lo zucchero e il sale, continuando a lavorare la massa fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Dopo alcuni minuti, incorporate il burro morbido a pezzetti e impastate ancora fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
Dividete l’impasto in due parti: in una di esse, aggiungete la polvere di tè matcha stemperata con un cucchiaio di latte, mescolando fino a ottenere una colorazione uniforme. Trasferite entrambi i panetti in due ciotole separate, copriteli e lasciateli lievitare fino a quando il loro volume non raddoppia.
Una volta lievitati, stendete ogni panetto con un mattarello, formando dei rettangoli di circa 1 cm di spessore. Sovrapponeteli e arrotolateli insieme, creando un salsicciotto. Sistemate il rotolo ottenuto all’interno di uno stampo da plumcake, copritelo nuovamente e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
Al termine della lievitazione, preriscaldate il forno a 180°C e cuocete il pan brioche per circa 45 minuti, fino a quando non risulterà dorato e ben cotto. Una volta pronto, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il vostro Pan brioche al tè matcha ancora più speciale, potete considerare alcune varianti interessanti:
– **Aggiunta di Uvetta o Noci**: prima di formare il rotolo, potete arricchire l’impasto con uvetta o noci tritate, per dare un tocco croccante.
– **Glassa al Tè Matcha**: preparate una glassa semplice con zucchero a velo e acqua, aromatizzata con un po’ di tè matcha da spennellare sulla superficie una volta sfornato.
– **Versione Vegana**: sostituite il burro con margarina vegetale e l’uovo con una purea di banana o un mix di semi di lino e acqua. Utilizzate latte vegetale per mantenere il sapore delicato.
Queste varianti non solo aggiungono sapore, ma rendono la ricetta ancora più versatile, adattandola a diverse esigenze alimentari. Buon divertimento in cucina!