In evidenza: Un film che esplora le sfide della vita ai margini, con il debutto alla regia di Giovanni Esposito.
La prima opera di Giovanni Esposito
Il 15 maggio segnerà l’arrivo nei cinema di Nero, un’opera prima ricca di significato diretta dall’attore Giovanni Esposito. Presentato in anteprima al Torino Film Festival lo scorso novembre, questo film si immerge in una trama di redenzione ambientata tra le periferie criminali campane e una comunità di outsider desiderosi di emergere. Oggi, vi proponiamo una clip esclusiva che offre un assaggio di questa intensa storia.
Un cast stellare e una sceneggiatura incisiva
Oltre a dirigere il film, Esposito ha contribuito alla sceneggiatura insieme a Francesco Prisco e Valentina Farinaccio. Nel cast troviamo un ensemble di talenti, tra cui Susy Del Giudice, Anbeta Toromani e Giovanni Calcagno. Non mancano anche illustri partecipazioni come Roberto De Francesco e Alessandro Haber. La direzione della fotografia è affidata a Daniele Ciprì, che riesce a catturare l’essenza delle atmosfere descritte nella soap.
La trama di Nero
Al centro di Nero ci sono le vicende di un piccolo criminale di mezza età (interpretato dallo stesso Esposito), che si destreggia tra espedienti vari per prendersi cura della sorella Imma. Quest’ultima, interpretata da Susy Del Giudice, soffre di una grave disabilità. Durante una rapina andata male, il protagonista scopre di avere un potere misterioso: quello di guarire le persone, ma a un prezzo. Ogni volta che utilizza questo dono, perde uno dei suoi cinque sensi.
Un confronto rivelatore
Nella clip esclusiva, Nero si confronta con un medico, rivelando di aver perso l’olfatto e temendo di avere contratto un virus. Tuttavia, il medico attribuisce il disturbo allo stress accumulato. Nel frattempo, la sorella continua a mettere alla prova la pazienza del medico con il suo comportamento indisciplinato.
Una riflessione profonda
Esposito offre una prospettiva unica sulla vita nelle periferie, affermando: “Le periferie delle periferie sono un continente a parte dove convivono tutti i continenti. Qui, la sola democrazia è l’individuo.” Nero, pur non essendo di origine africana, si sente un immigrato all’interno di una comunità che vive agli estremi della società, affrontando quotidianamente la lotta per la dignità e la speranza.
Informazioni sul film
Nero è prodotto da Bartlebyfilm, Run Film, Pepito e Rai Cinema, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Campania. In occasione dell’uscita, il 13 maggio il regista e il cast presenteranno il film al Barberini di Roma, mentre il 14 maggio saranno a Benevento e Avellino per altri eventi speciali.
Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo affascinante progetto cinematografico! Rimani sintonizzato per le prossime anticipazioni e articoli dedicati alle fiction più avvincenti e agli eventi di oggi in TV.