Preparare un piatto di tagliolini con fiori di zucca e stracciatella rappresenta un’esperienza culinaria che unisce freschezza e sapore. Questa ricetta, proposta da Giusina Battaglia nel programma “É sempre mezzogiorno”, offre un’interpretazione leggera e gustosa della tradizione italiana. Con ingredienti semplici e tecniche rapide, crea un primo piatto ideale per ogni occasione. Segui questa guida per realizzare un piatto che conquisterà tutti i palati.
Tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 12 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Ingredienti
- Tagliolini freschi
- Fiori di zucca
- Zucchine
- Stracciatella
- Panna fresca
- Sale
- Cipolla
- Olio extravergine d’oliva
- Zafferano
- Pomodorini
- Origano
Procedimento
Per prima cosa, diamo inizio alla preparazione della stracciatella. In una ciotola, versiamo la panna fresca e aggiungiamo due pizzichi di sale, quindi mescoliamo con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Poi, sfilacciamo la mozzarella fiordilatte a mano e la incorporiamo nella ciotola, amalgamando bene gli ingredienti. Copriamo il tutto con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per un periodo di 12 ore. Se preferite, è possibile acquistare la stracciatella già pronta.
Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione del condimento. In una padella ampia, riscaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo un trito finissimo di cipolla, facendola soffriggere delicatamente. Dopo qualche minuto, inseriamo le zucchine tagliate a rondelle e i fiori di zucca, precedentemente puliti e affettati a strisce. Sciogliamo lo zafferano in un mestolo d’acqua di cottura della pasta e lo versiamo nella padella, mescolando bene. Lasciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti, fino a quando le zucchine saranno tenere.
Quando l’acqua bolle, cuociamo i tagliolini seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotti, scoliamo la pasta e la uniamo al condimento in padella, mescolando per amalgamare i sapori. Infine, serviamo i tagliolini caldi, guarnendo ogni piatto con un abbondante cucchiaio di stracciatella e una dadolata di pomodorini freschi condita con olio, sale e origano a piacere. Gustate il vostro piatto di tagliolini con fiori di zucca e stracciatella e lasciatevi avvolgere dai sapori primaverili!
Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare ulteriormente la vostra ricetta, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di sapore in più, aggiungete delle scaglie di parmigiano reggiano o un pizzico di peperoncino per dare un po’ di piccantezza. Se non trovate i fiori di zucca, potete sostituirli con spinaci freschi o altre verdure di stagione. Inoltre, per un piatto vegano, potete utilizzare una crema di anacardi al posto della stracciatella. Sperimentate con diverse combinazioni di ingredienti e scoprite la vostra versione perfetta di questo delizioso piatto!