Un Nuovo Capitolo della Trilogia
Il terzo episodio della trilogia francese vede il ritorno dell’attore Alban Lenoir nei panni di Lino, un personaggio che si trova ad affrontare una serie di avversari, sia conosciuti che nuovi. Questa avventura è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Un Titolo Significativo
La traduzione del titolo originale francese, precedentemente noto come “Lost Bullet” per i primi due film, cambia ora in “Last Bullet”. Questo cambiamento nel titolo suggerisce la possibilità che questa possa essere l’ultima avventura per il protagonista Lino, il quale, dopo tutte le sfide affrontate negli anni, meriterebbe un momento di relax.
Trama e Sviluppi
Il terzo episodio, presentato nel catalogo italiano di Netflix come “Proiettile Vagante 3”, inizia con un prologo incentrato su Areski, un ex poliziotto fuggito in Germania. Qui, sotto falsa identità, si ritrova coinvolto nel traffico di droga per un noto boss criminale. Tuttavia, il passato torna a bussare alla sua porta, costringendolo a rientrare in Francia dopo essere miracolosamente scampato a un attacco, proprio mentre si svolge uno scambio di prigionieri tra la polizia spagnola e l’infido capo della narcotici francese, Alexander Resz.
Intrigo Internazionale
Lino, liberato durante questo scambio, si ritrova immerso in un intrigo di alto profilo con le forze dell’ordine coinvolte direttamente, inclusa la figura di Resz. Determinato a chiudere i conti con Areski, Lino può contare sull’assistenza della poliziotta Julia, e così inizia una caccia frenetica che non lascia spazio a ripensamenti.
Azione ed Eccellenza Cinematica
Questa nuova pellicola rappresenta un intrattenimento solido per gli amanti del genere, continuando una saga che si è evoluta nel corso dei film precedenti. La produzione francese mostra coraggio nel rappresentare dinamiche d’azione, sia attraverso inseguimenti spericolati che combattimenti ravvicinati. Le sequenze d’azione, soprattutto quelle automobilistiche, si distinguono per la loro intensità e varietà di veicoli, trasmettendo un senso di adrenalina palpabile.
Una Regia Rinnovata
Il regista Guillaume Pierret torna a dirigere, apportando un perfezionamento al suo stile grazie a un budget apparentemente più consistente rispetto ai capitoli precedenti. I precedenti film hanno riscosso un notevole successo di visualizzazioni su Netflix, e questo nuovo episodio ha già conquistato una posizione tra i titoli più visti.
Ritorni e Nuove Introduzioni
Anche i volti familiari della saga riprendono i loro ruoli, con una chimica sempre più evidente tra Alban Lenoir e Stéfi Celma. Inoltre, l’introduzione di un attore di talento come Gérard Lanvin, nel ruolo di un villain spietato, arricchisce ulteriormente il cast. La combinazione di questi interpreti giusti offre quasi due ore di visione continua, capace di intrattenere senza annoiare.
Conclusione di un Viaggio
“Proiettile Vagante 3” chiude un cerchio per il protagonista, immergendolo in nuove avventure caratterizzate da inseguimenti e scontri intensi. Chiudere i conti con il passato non è mai semplice, ma Lino ha l’opportunità di risolvere vecchie questioni irrisolte. Questo film non solo conferma ma migliora anche gli aspetti positivi dei precedenti capitoli, con la regia incalzante di Pierret e la prestazione robusta di Lenoir, promettendo emozioni e intrattenimento di alta qualità, senza pause.