Panini del compleanno di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025

Per festeggiare un compleanno con gusto, non c’è niente di meglio che preparare dei panini originali e invitanti. Questi panini, dedicati al compleanno di Fulvio Marino, sono un’ottima scelta per un buffet o una cena informale con amici e famiglia. Prepararli è un vero piacere, e il risultato finale porterà sicuramente sorrisi e soddisfazione a tavola.

Panini del compleanno di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 500g di farina 00
  • 300ml di acqua tiepida
  • 25g di lievito di birra fresco
  • 10g di sale
  • 50ml di olio extravergine di oliva
  • 200g di prosciutto cotto
  • 150g di formaggio a fette (tipo fontina)
  • Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, origano)

Procedimento

Iniziate la preparazione dei panini sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida in una grande ciotola. Mescolate bene fino a ottenere una soluzione omogenea. In un’altra ciotola, setacciate la farina e aggiungete il sale, mescolando per distribuirlo uniformemente. Fate un buco al centro della farina e versateci l’acqua con il lievito. Aggiungete anche l’olio extravergine di oliva e iniziate a impastare con le mani o con un’impastatrice, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo caldo per almeno 30 minuti, fino al raddoppio del volume.

Una volta che l’impasto è lievitato, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e dividetelo in porzioni da circa 80g. Formate delle palline e poi schiacciatele leggermente per ottenere dei dischi. Mettete al centro di ogni disco una fetta di prosciutto e una fetta di formaggio, chiudendo bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Coprite nuovamente i panini e lasciateli lievitare ancora per 15 minuti.

Panini del compleanno di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025

Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°C. Trasferite i panini su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con un po’ di olio e cospargeteli con le erbe aromatiche scelte. Infornate per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorati in superficie. Una volta cotti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare leggermente prima di servirli.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri panini ancora più interessanti, potete considerare alcune varianti: provate a sostituire il prosciutto cotto con pancetta croccante o salame per un sapore più deciso. In alternativa, aggiungete delle verdure grigliate come zucchine o melanzane per una versione vegetariana. Se volete dare un tocco di freschezza, inserite nel ripieno delle foglie di spinaci freschi o rucola. Infine, non dimenticate di sperimentare con diversi tipi di formaggio, come mozzarella o gorgonzola, per trovare la combinazione perfetta per il vostro palato. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI