Dal cuore del Salento, Antonella Ricci ci offre un piatto ricco di sapori autentici e freschezza: le orecchiette con pestato salentino. Questa ricetta, perfetta per una cena estiva o per impressionare gli ospiti, combina ingredienti semplici ma di qualità, creando un’esperienza culinaria unica. Grazie alla cremosità della stracciatella e alla freschezza delle verdure, ogni boccone è un viaggio nella tradizione gastronomica pugliese.
Orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- Orecchiette (preparate con semola rimacinata di grano duro e grano arso)
- Rucola fresca
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Mandorle
- Capperi
- Olive
- Tonno in scatola
- Succo di limone
- Pomodori freschi
- Basilico fresco
- Pepe nero
- Stracciatella (a piacere)
Procedimento
Per iniziare, prepariamo le orecchiette: unite la semola rimacinata di grano duro e il grano arso con acqua, quindi impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per qualche ora e poi ricavate dei piccoli rotolini, da cui formerete le tipiche orecchiette. Lessatele in abbondante acqua salata fino a quando non salgono a galla, segnando così che sono pronte.
Nel frattempo, dedicatevi al pestato salentino. Sbollentate per un paio di minuti la rucola in acqua bollente, poi trasferitela immediatamente in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura. Scolatela e frullatela con un filo d’olio e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia.
In un mixer, unite le mandorle, i capperi, le olive, il tonno e il succo di limone, e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti, quindi trasferiteli in un barattolo, aggiungendo un goccio d’olio, basilico fresco, sale e pepe. Agitate bene per amalgamare gli ingredienti.
Quando le orecchiette sono cotte, scolatela e conditele con il pestato salentino. Distribuite sopra la crema di rucola e aggiungete i pomodorini shakerati, completando il piatto con pezzi di stracciatella a piacere.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il tonno con del pollo grigliato sminuzzato per un tocco di leggerezza. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere del peperoncino fresco nel pestato. In alternativa, per un piatto vegano, eliminate la stracciatella e utilizzate tofu affumicato sbriciolato. Inoltre, arricchite il piatto con delle zucchine grigliate per una nota extra di freschezza. Non dimenticate di personalizzare il piatto secondo i vostri gusti, giocando con gli aromi e le spezie!