James Gunn, il regista noto per la sua visione innovativa nel panorama cinematografico, ha recentemente condiviso un video che svela le reazioni sorprendenti del suo cane Ozu quando vede Krypto, il super cane protagonista di un nuovo film. Questa affascinante dinamica tra il regista e il suo amico a quattro zampe ha attirato l’attenzione degli appassionati di cinema e degli amanti degli animali.
L’ispirazione dietro Krypto
Nel contesto delle campagne promozionali per Superman, il personaggio di Krypto ha ricevuto particolare attenzione. La caratterizzazione del super cane è stata direttamente influenzata dall’esperienza personale di Gunn con Ozu, il suo animale domestico. Il regista ha rivelato che Krypto è stato effettivamente modellato sulla figura di Ozu, rendendo così il legame tra i due ancora più profondo e significativo.
Le reazioni di Ozu alle immagini sullo schermo
Gunn ha documentato come Ozu reagisca con entusiasmo, ma anche con apparente frustrazione, ogni volta che appare Krypto nel trailer, in una scena in cui il cane tentava di giocare con Superman. In questo frangente, Ozu sembra esprimere la sua ansia abbaiano allo schermo, generando una situazione tanto comica quanto affettuosa. Queste reazioni sono il risultato di una connessione emotiva tra il cane e il personaggio animato, che sottolinea il legame tra la realtà e la finzione.
La storia personale di Ozu
Il co-CEO dei DC Studios ha inoltre condiviso la storia commovente che c’è dietro l’adozione di Ozu. Questo cagnolino, proveniente da una situazione di disagio in cui viveva con altri 60 cani, ha rappresentato una sfida significativa per Gunn e la sua famiglia. La lotta per guadagnare la fiducia di Ozu ha ispirato la creazione di Krypto e, in modo simbolico, ha trasformato il processo creativo del regista.
Il contributo di Ozu alla sceneggiatura
Gunn ha riflettuto su come le difficoltà affrontate con Ozu abbiano influenzato la narrazione di Superman. L’idea che un cane problematico potesse possedere superpoteri ha dato vita a situazioni narrative intriganti e divertenti. In questo modo, Ozu non solo ha cambiato la vita di Gunn, ma ha anche arricchito la trama del film, rendendola più profonda e pertinente.
Data di uscita del film
L’attesa per l’arrivo della pellicola è alta, con l’uscita italiana di Superman fissata per il 9 luglio. Gli spettatori possono quindi prepararsi a scoprire non solo le avventure iconiche del supereroe, ma anche quella del suo fedele compagno Krypto, ispirato dal cane di Gunn.