Gnocchi alla sorrentina di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 5 maggio 2025

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto iconico della cucina campana, famoso per la sua semplicità e il ricco sapore. Preparati con ingredienti freschi e genuini, rappresentano un connubio perfetto tra la tradizione gastronomica e l’amore per la buona tavola. Antonio Paolino, noto per la sua capacità di portare in tavola i sapori autentici, ci guida in questo delizioso viaggio culinario.

Gnocchi alla sorrentina di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 5 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • Patate lesse
  • Farina
  • Basilico fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Passata di pomodoro
  • Sale q.b.
  • Mozzarella
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento

Iniziamo preparando gli gnocchi. Dopo aver lessato le patate, schiacciamole accuratamente e lasciamole raffreddare. Una volta fredde, uniamo la farina e il basilico fresco tritato, impastando fino a ottenere una consistenza omogenea. Formiamo dei serpentelli con l’impasto e tagliamoli a tocchetti, che saranno i nostri gnocchi.

In un’ampia pentola, portiamo ad ebollizione dell’acqua salata. Quando l’acqua bolle, immergiamo gli gnocchi e attendiamo che salgano a galla; sarà un segnale che sono pronti. Lasciamo cuocere per un paio di minuti, quindi scoliamoli e trasferiamoli direttamente nel tegame con il sugo di pomodoro.

Gnocchi alla sorrentina di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 5 maggio 2025

Per preparare il sugo, scaldiamo un filo d’olio in un tegame e aggiungiamo uno spicchio d’aglio schiacciato e qualche foglia di basilico, facendo rosolare brevemente. Togliamo l’aglio e versiamo la passata di pomodoro, aggiungendo una presa di sale. Cuociamo il sugo per circa 15 minuti.

A fuoco spento, incorporiamo la mozzarella sbriciolata e il parmigiano grattugiato, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Se desideriamo, possiamo anche ripassare gli gnocchi in forno per un tocco finale croccante. Servire ben caldo e gustare!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere gli gnocchi alla sorrentina ancora più deliziosi, si possono considerare alcune varianti. Si può arricchire la ricetta con ingredienti come pomodorini freschi o olive nere per un sapore più intenso. Inoltre, per chi ama i formaggi, un mix di mozzarella e provola affumicata darà un sapore unico. Infine, non dimenticate di aggiungere una spolverata di origano o un pizzico di peperoncino se amate un tocco piccante. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI