Un piatto tipico della tradizione mediterranea, le bombette di alici sono un secondo sfizioso e profumato, perfetto per chi ama i sapori del mare. Questa ricetta, proposta da Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, riunisce ingredienti freschi e genuini in una preparazione che conquisterà sicuramente il palato di tutti. Scopriamo insieme come realizzarle!
Bombette di alici di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 5 Maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 400 g di alici pulite
- 150 g di pane raffermo
- 2 tuorli d’uovo
- 60 g di caciocavallo grattugiato
- Scorza grattugiata di limone
- 1 porro
- 100 g di friggitelli
- 50 g di capperi
- 50 g di olive nere
- 100 g di taccole
- 100 g di fagiolini
- 2 zucchine gialle
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Procedimento
Iniziamo la preparazione delle bombette di alici dedicandoci al ripieno. In una ciotola, riduciamo il pane raffermo in piccoli cubetti e inumidiamolo con un po’ d’acqua, schiacciandolo bene con le mani finché non diventa un composto morbido. Aggiungiamo quindi le alici precedentemente pulite e sfilettate, il prezzemolo tritato, il caciocavallo grattugiato, i tuorli e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo energicamente il tutto fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
Passiamo ora alla fase di formatura delle polpette. Con le mani, creiamo delle palline della grandezza di una noce, che poi passeremo nella farina, nelle uova sbattute e infine nei semi di sesamo, assicurandoci che siano ben ricoperte. Friggiamo delicatamente le bombe in abbondante olio caldo fino a che non assumono un bel colore dorato.
Nel frattempo, prepariamo un contorno saporito: in un tegame, facciamo riscaldare un generoso filo d’olio e soffriggiamo il porro affettato finemente. Aggiungiamo i friggitelli, tagliati a listarelle sottili, e lasciamoli stufare. Una volta cotti, uniamo i capperi e le olive nere, proseguendo la cottura per qualche minuto. Incorporiamo infine le taccole e i fagiolini già lessati e tagliati a pezzetti, aggiungendo le zucchine gialle crude tagliate con un pelapatate. Insaporiamo con timo e maggiorana, e cuociamo brevemente fino a raggiungere una consistenza perfetta.
Serviamo le bombette di alici calde, accompagnandole con il contorno di verdure, creando così un piatto equilibrato e ricco di sapori.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta delle bombette di alici, potete provare a sostituire le alici con altri pesci azzurri, come lo sgombro, per dare un tocco diverso. Inoltre, se desiderate rendere il piatto ancora più goloso, potete aggiungere nel ripieno dei pinoli o delle noci tritate. Per chi segue una dieta vegetariana, è possibile realizzare delle bombette usando solo vegetali, come melanzane e zucchine grigliate, per un’alternativa altrettanto appetitosa. Infine, per una cottura più leggera, potete optare per la cottura in forno, spennellando le polpette con un po’ d’olio prima di infornarle fino a doratura.