Alien: il finale originale che avrebbe cambiato per sempre la saga e le aspettative dei fan

Un Finale Alternativo per Alien: Possibili Conseguenze

Il film “Alien” del 1979, diretto da Ridley Scott, ha quasi presentato un finale drasticamente diverso che avrebbe potuto stravolgere l’intera saga. Ambientato nel 22° secolo, il racconto ruota attorno all’equipaggio della nave mineraria spaziale Nostromo, il quale si imbatte in una creatura aliena durante il viaggio di ritorno. Questa creatura, nota come “Xenomorfo”, diventa il fulcro della storia, con conseguenze devastanti per l’equipaggio.

Il Destino dell’Equipaggio e l’Origine del Franchise

La storia si sviluppa con la creatura che stermina tutti gli membri dell’equipaggio, lasciando in vita solo Ellen Ripley, interpretata da Sigourney Weaver. Il successo del film ha dato origine a un vasto franchise, che comprende fumetti, videogiochi e una nuova serie televisiva in arrivo. Tuttavia, è interessante notare che tutto ciò potrebbe non essere accaduto se il finale originale fosse stato utilizzato.

Un Finale Più Cupo e il Rischio di Cambiamento

All’inizio della produzione, il finale di “Alien” non era definitivo. Scott propose un epilogo molto più oscuro, che, sebbene non sia mai stato girato, avrebbe potuto alterare profondamente il corso del franchise. L’attuale conclusione, ormai iconica, vede Ripley riuscire a fuggire con il suo gatto, solo per scoprire che lo Xenomorfo è in agguato a bordo della nave di salvataggio. La tensione culmina quando Ripley distrugge la camera d’aria, risucchiando l’alieno nello spazio.

Alien: il finale originale che avrebbe cambiato per sempre la saga e le aspettative dei fan

Un’Alternativa Sconcertante

Il finale originale prevedeva che il tentativo di Ripley di arpionare lo Xenomorfo fallisse. In questo scenario, la creatura sarebbe riuscita a sopraffare Ripley, risultando in una fine tragica e inaspettata. Un aspetto ancora più surreale di questo finale alternativo sarebbe stata la voce dello Xenomorfo, che avrebbe parlato attraverso la radio, imitando il capitano Dallas. Questo approccio, tuttavia, suscitò preoccupazione tra i dirigenti della 20th Century Fox, che minacciarono di licenziare Scott.

Implicazioni sulla Saga di Alien

Se il finale alternativo fosse stato adottato, avrebbe avuto ripercussioni significative su tutta la saga di “Alien”. La morte di Ripley avrebbe cancellato la possibilità di continuare con successivi film, tra cui “Aliens – Scontro Finale”, uno dei più apprezzati della serie. Inoltre, il finale avrebbe abbattuto il tono di suspense e orrore stabilito nel film, ponendo un interrogativo sul futuro della narrazione nel franchise.

Il Ruolo del Mito e il Futuro della Narrazione

La mitologia degli Xenomorfi viene esplorata ulteriormente nei sequel, ma il primo film non accenna nemmeno a tali possibilità. Un epilogo in cui lo Xenomorfo parla e imita voci umane avrebbe minato l’atmosfera angosciante del film. Fortunatamente, “Alien” ha proseguito verso un percorso narrativo più coerente e avvincente, evitando il destino di un finale che avrebbe potuto compromettere l’intera saga.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI