Baccalà al lemongrass di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 30 aprile 2025

Se sei alla ricerca di un piatto raffinato e dal sapore esotico, il baccalà al lemongrass è la scelta perfetta. Questa ricetta, proposta dallo chef Gian Piero Fava, combina abilmente il sapore delicato del baccalà con le note fresche e aromatiche del lemongrass. La preparazione richiede attenzione ai dettagli e un po’ di tempo, ma il risultato finale è un’esplosione di sapori che conquisterà i tuoi ospiti.

Baccalà al lemongrass di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 30 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • Baccalà dissalato
  • Lemongrass a listarelle
  • Timo fresco
  • Cipollotto
  • Patate
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Scalogno
  • Asparagi
  • Zucchine

Procedimento

Iniziamo preparando un cremoso letto di patate. Per farlo, prendi una pentola e fai appassire il cipollotto tritato in un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando il cipollotto risulta morbido, aggiungi le patate precedentemente pelate e tagliate a dadini. Mescola per qualche minuto, poi copri con del brodo vegetale e porta a cottura finché le patate non risultano tenere. Una volta cotte, frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e setosa.

Passiamo ora alla preparazione del contorno. In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare lo scalogno tritato. Aggiungi gli asparagi, puliti e tagliati a tocchetti, e lascia cuocere. Le punte degli asparagi, invece, dovranno essere conserve crude: tagliale a metà e condiscile con un filo d’olio e sale.

Baccalà al lemongrass di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 30 aprile 2025

Per un tocco in più, sbuccia le patate rimanenti e tagliale a cubetti, quindi sbollentale in acqua acidulata per un minuto. Scolale e saltale in padella con olio, aggiungendo anche le zucchine tagliate a dadini. Cuoci finché non saranno dorate e croccanti, per circa 25 minuti.

Ora affrontiamo il baccalà: taglialo in tranci e cuocilo a vapore con lemongrass, timo e un filo d’olio extravergine. La cottura richiederà circa 15 minuti. Nel frattempo, prepara una salsa frullando parte dell’acqua di cottura del baccalà insieme al lemongrass e un filo d’olio.

Per servire, crea un letto di crema di patate sul piatto, adagia sopra le verdure croccanti e poi il baccalà. Completa con gli asparagi spadellati e le punte crude per dare freschezza e colore.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente il tuo baccalà al lemongrass, puoi considerare di aggiungere delle spezie come il curry o il pepe nero per un tocco piccante. Inoltre, l’aggiunta di un po’ di succo di lime o di limone potrebbe donare una nota di acidità molto gradevole. Se desideri un piatto vegetariano, puoi sostituire il baccalà con tofu marinato, seguendo lo stesso procedimento di cottura. Infine, accompagnare il piatto con riso basmati o una fresca insalata potrebbe completare magnificamente il tuo menù.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI