Preparazione Fisica per Le Acrobazie
Tom Cruise, noto per le sue spettacolari performance nel franchise di Mission: Impossible, ha recentemente rivelato la dieta rigorosa che segue per affrontare le sfide fisiche delle sue scene d’azione. L’attore ha discusso della sua preparazione a una serie di incredibili acrobazie aeree, sottolineando l’importanza di un’alimentazione adeguata.
Un Consumo Nutritivo Prima di Volare
Il protagonista ha descritto il suo rituale mattutino, caratterizzato da una colazione abbondante e ricca di proteine, necessaria per affrontare le sue audaci performance. Cruise ha specificato che consuma un mix di salsicce, uova, pancetta, toast e caffè, tutti elementi essenziali per fornire energia durante le sue intense riprese ad alta quota. La temperatura rigida che si trova ad affrontare richiede infatti un apporto calorico maggiore.
Ispirazione dalla Storia dell’Aviazione
L’attore ha citato gli wingwalker, acrobati pionieri dell’aviazione, come fonte d’ispirazione per le sue imprese aeree. Questi artisti, che si esibivano tra le ali dei biplani, sono stati un modello che ha influenzato le sue scelte artistiche. Cruise ha enfatizzato quanto le velocità attuali dei velivoli siano ben superiori a quelle del passato e quanto ciò contribuisca all’intensità delle sue esperienze in volo.
Acrobazie Sempre Più Impegnative
Le acrobazie in Mission: Impossible – The Final Reckoning rappresentano un ulteriore passo avanti nel repertorio di Cruise. Tra queste si annoverano sequenze di inseguimenti in elicottero, salti in moto e momenti spettacolari in aggiunta a precedenti capitoli della saga, come le scene memorabili di Top Gun. L’attore ha anche accennato alla reazione di sua madre riguardo alle sue avventure pericolose, esprimendo sollievo per non aver saputo prima i dettagli di alcune delle sue acrobazie più estreme.
Un’Esperienza Sott’acqua
Mission: Impossible – The Final Reckoning include una lunga sequenza subacquea, che ha richiesto a Cruise di adattarsi a una nuova sfida. In questa scena, l’attore è costretto a praticare apnea prolungata mentre indossa una maschera trasparente, evitandosi così un boccaglio tradizionale. Egli ha spiegato come la sua formazione in aviazione lo abbia preparato per questo tipo di situazioni, aiutandolo a comprendere le reazioni del proprio corpo in condizioni di ipossia.
Data di Uscita del Film
Il pubblico italiano potrà assistere a Mission: Impossible – The Final Reckoning a partire dal 22 maggio, un’attesa che si preannuncia ricca di adrenalina e azione mozzafiato.