Comicon Napoli 2025: Scopri il programma imperdibile della XXV edizione in partenza il 1° maggio!

Il 1° maggio segna l’inizio della XXV edizione del Comicon di Napoli, un evento che ha riscosso un grande successo, con i biglietti già esauriti in ogni giorno del festival. Tra le novità di quest’anno, si prevede un’affluenza record di 183.000 visitatori, rendendo la Mostra d’Oltremare un vibrante punto di incontro per appassionati di cultura pop e intrattenimento.

Un Viaggio nell’Immaginario Visivo

Questa edizione del Comicon si concentra sull’immaginario visivo e narrativo, con il famoso fumettista Tanino Liberatore come **Magister 2025**. Celebre per la sua opera iconica **RanXerox**, Liberatore sarà al centro dell’esibizione “Drawing Power”, una mostra che celebra la forza e l’unicità del suo stile artistico. Il fumettista sarà anche protagonista di un duello artistico con **Davide Toffolo** e parteciperà a un firmacopie presso lo stand di **COMICON Edizioni**.

Attesissimi Ospiti e Panel

Tra gli eventi di spicco vi è l’arrivo dei mangaka **Kafka Asagiri** e **Sango Harukawa**, autori di **Bungo Stray Dogs**, i quali presenteranno il film **Dead Apple** e offriranno ai fan l’opportunità di scoprire retroscena sul loro universo narrativo. Inoltre, la riconosciuta attrice e regista **Asia Argento** terrà due talk presso l’Auditorium riguardanti l’influenza del cinema sull’inconscio e la rappresentazione del male nella regia femminile, accompagnata da illustri ospiti e con illustrazioni dal vivo.

Comicon Napoli 2025: Scopri il programma imperdibile della XXV edizione in partenza il 1° maggio!

Musica e Cultura Pop

La musica trova spazio nel programma grazie a **Max Pezzali**, che presenterà il suo nuovo comic book, il quarto volume della serie **Max Forever**, durante un incontro dedicato ai suoi fan. Il libro, scritto e illustrato da **Roberto Recchioni**, esplora le storie e i personaggi delle canzoni di Pezzali, unendo così musica e fumetto in una nuova forma di espressione.

Eventi e Attività per Tutti

Il festival promette anche momenti di divertimento e coinvolgimento per tutte le età, con attività come la **Cosplay Challenge Kids**, dove giovani partecipanti indosseranno i costumi dei loro personaggi preferiti. Inoltre, sarà presente un’importante retrospettiva sulla celebre casa di giochi di ruolo **Chaosium**, insieme a un incontro tra pittura e fumetto con artisti del calibro di **Arthur De Pins**, **Jon J Muth** e **Simone Bianchi**.

Conclusione della Prima Giornata

La prima giornata del Comicon terminerà con un talk su **Robert Zemeckis**, condotto da **Caterina Guzzanti**, che promette di mescolare riflessioni e ironia. Con un programma ricco di attività, il Comicon di Napoli si prepara a essere un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop, arte e intrattenimento.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI