Introduzione al Nuovo Adattamento di Alice nel Paese delle Meraviglie
Un annuncio intrigante ha catturato l’attenzione degli appassionati di cinema e anime: il celebre romanzo per bambini di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie, avrà un nuovo adattamento cinematografico. Questa volta, la storia rivivrà attraverso un’interpretazione anime intitolata Dive in Wonderland, che sarà presentata nei cinema giapponesi a partire dal 29 agosto 2025.
Creazioni Visive e Narrativa Innovativa
Il film, prodotto dallo studio P.A. Works, noto per opere di successo come Angel Beats, propone una visione fresca e originale dell’universo di Carroll. La trama segue le avventure di Rise, una studentessa universitaria, che si trova immersa in un Wonderland stravagante e affascinante, accanto a una giovane e misteriosa Alice. L’incontro casuale tra le due protagoniste le porterà a vivere esperienze straordinarie in un mondo denso di fantasy e sorprese.
Dettagli sulla Produzione
Nonostante la data di uscita sia ben definita, rimane ignota la programmazione per la distribuzione internazionale del film. Accompagnando l’annuncio, è stato pubblicato un video che promuove le “buone maniere cinematografiche”, in cui i personaggi principali, Rise e Alice, insieme al Gatto del Cheshire, invitano il pubblico a spegnere i telefoni per godere appieno dell’esperienza cinematografica.
Un Ritorno alla Tradizione Animata
Dive in Wonderland segna il secondo adattamento ufficiale del romanzo di Carroll, seguendo la storica serie animata del 1983 prodotta da Nippon Animation. Alla regia troviamo Toshiya Shinohara, già noto per lavori come Inuyasha e Lupin III. La sceneggiatura è stata scritta da Yuko Kakihara, riconosciuta per il suo recente lavoro sul reboot di Urusei Yatsura. I character design, un elemento cruciale in questo progetto, sono affidati a Kosuke Kawazura e Mio Fujishina, i quali offrono una reinterpretazione visiva affascinante dell’opera carrolliana.
Voce e Interpretazione
Il cast del film include Nanoka Hara nel ruolo di Rise, la quale ha recentemente guadagnato notorietà per il suo successo nel live-action di Oshi no Ko. La giovane Maika Pugh debutterà invece nel ruolo di Alice, promettendo di portare freschezza e vitalità alla narrazione.