Il programma televisivo Domenica In, condotto da Mara Venier su Rai 1, continua a riscuotere successo e si prepara ad accogliere un nuovo gruppo di ospiti nell’ultima domenica di aprile. Quest’appuntamento settimanale rappresenta una consuetudine per il pubblico italiano, attirando ogni volta un’ampia audience nel pomeriggio.
Gli Ospiti della Puntata
In questa edizione, la presentatrice avrà il piacere di intervistare una serie di personaggi noti del panorama dello spettacolo e non solo. L’appuntamento è fissato per le ore 14.00, quando gli studi, intitolati a Fabrizio Frizzi, si animeranno con i protagonisti della giornata.
Giorgio Panariello e Pino Insegno
La puntata inizierà con Giorgio Panariello, il quale intratterrà il pubblico con la sua inconfondibile comicità, presentando nel contempo il suo nuovo spettacolo teatrale intitolato “E se domani”, in previsione di un tour che lo porterà in diverse città italiane. A seguire, Pino Insegno, dopo aver celebrato quarant’anni di carriera, svelerà le novità relative alla prossima edizione del quiz Reazione a catena, in partenza su Rai 1 l’8 giugno.
Albano Carrisi e Loredana Lecciso
Un momento molto atteso della puntata sarà l’intervista a Albano Carrisi e Loredana Lecciso, che ripercorreranno la loro lunga storia d’amore, durata oltre venticinque anni, e parleranno del loro legame con i figli Albano Jr. e Jasmine. Il cantautore pugliese delizierà il pubblico con alcune delle sue canzoni più celebri come “Nel sole”, “È la mia vita” e “Felicità”.
Francesco Baccini e il Tributo a Papa Francesco
A chiudere la scaletta, Francesco Baccini presenterà un medley delle sue canzoni iconiche, inclusi brani come “Ho voglia di innamorarmi” e “Le donne di Modena”, anticipando l’uscita del suo nuovo album “Archi e frecce”. La puntata si concluderà con un momento di riflessione dedicato alla figura di Papa Francesco, proprio il giorno successivo al suo funerale. In studio, interverranno diverse personalità, tra cui Lino Banfi, Al Bano Carrisi, la giornalista Giovanna Botteri, il direttore di Libero Mario Sechi, il Vescovo di Assisi Mons. Domenico Sorrentino e Padre Antonio Spadaro, per rendere omaggio alla sua memoria.