The Apprentice: Sebastian Stan rivela che Trump ha visto il film 100 volte e ne è rimasto affascinato

Un nuovo film su Donald Trump

Il biopic dedicato a Donald Trump ha suscitato grande attenzione e discussione, specialmente per l’interpretazione di Sebastian Stan. Quest’ultimo ha dimostrato un notevole impegno nel cercare di rappresentare non solo l’aspetto fisico del Presidente, ma anche la sua complessità emotiva e psicologica.

Identificazione con il personaggio

Sebastian Stan è convinto che Donald Trump abbia visto il suo biopic molteplici volte, suggerendo che la personalità narcisistica del Presidente lo porterebbe a rifugiarsi in una visione di se stesso attraverso il film The Apprentice. La convinzione di Stan si basa sulla natura autocelebrativa di Trump, che troverebbe piacere in alcuni aspetti della pellicola.

Un ritratto sfaccettato

La regia di Ali Abbasi non lesina nel presentare Trump come un magnate spietato, intentato a conquistare il potere nella New York degli anni Settanta. Il film offre uno sguardo critico, mettendo in risalto dettagli poco lusinghieri riguardo alla figura del Presidente, portando a interrogarsi su quali elementi possano essere piaciuti a Trump stesso.

The Apprentice: Sebastian Stan rivela che Trump ha visto il film 100 volte e ne è rimasto affascinato

La trasformazione di Sebastian Stan

Per calarsi nel ruolo, Stan ha intrapreso una metamorfosi fisica significativa, utilizzando protesi, parrucche e seguendo una dieta particolare, caratterizzata da un uso intenso di salsa di soia e ramen. Tuttavia, la vera sfida è stata andare oltre l’apparenza, cercando di comprendere e incapsulare l’essenza del personaggio di Trump.

Critiche positive e riconoscimenti

Nonostante il tema controverso, il film ha ricevuto elogi dalla critica, apprezzato per la sua capacità di analizzare un periodo storico rilevante. La performance di Stan è stata tale da meritargli una nomination agli Oscar, superando le iniziali critiche riguardanti la scelta del cast e il progetto stesso.

Conclusione

Il biopic su Donald Trump si propone di offrire un approfondimento su una figura polarizzante, sfidando le aspettative e il pregiudizio del pubblico. Con una narrazione avvincente e una recitazione di alto livello, il film si colloca tra le opere più dibattute del momento.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI