Un piatto tradizionale della cucina romagnola, il tortello alla lastra rappresenta un’autentica delizia per il palato. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, reinterpreta la classica piadina con un ripieno succulento a base di biete e formaggi. Scopriamo insieme come prepararlo in casa, seguendo passo dopo passo il procedimento.
Tortello alla lastra di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 23 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 40 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- Biete fresche
- Patate lesse
- Olio d’oliva
- Aglio
- Ricotta (o robiola, crescenza)
- Formaggio grattugiato
- Farina
- Acqua
- Latte
- Strutto
- Bicarbonato
- Sale
Procedimento
Iniziamo la preparazione sbollentando le biete in acqua salata. Una volta cotte, le scoliamo bene e le strizziamo per eliminare l’acqua in eccesso. Scaldiamo in una padella dell’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio e aggiungiamo le biete, facendole insaporire. Uniamo ora le patate già lessate, precedentemente tagliate a dadini. Mescoliamo il tutto e, dopo qualche minuto, trasferiamo nella ciotola di un mixer. Aggiungiamo la ricotta o un formaggio cremoso a scelta e il formaggio grattugiato, quindi frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passiamo adesso all’impasto. In una grande ciotola, mescoliamo la farina con un pizzico di bicarbonato, poi aggiungiamo acqua, latte e un po’ di strutto e una presa di sale. Impastiamo energicamente fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per circa 15 minuti.
Una volta che l’impasto ha riposato, utilizziamo un mattarello per stenderlo in una sfoglia sottile. Con un cucchiaio, distribuiamo il ripieno sulle superfici e cospargiamo con della caciotta grattugiata. Ripieghiamo la sfoglia sopra il ripieno, sigillando bene i bordi per non far uscire il ripieno durante la cottura. Ritagliamo i tortelli in forma quadrata e li cuociamo su una piastra ben calda, a fuoco basso, per circa 5 minuti per lato, fino a raggiungere una doratura perfetta.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questo tortello alla lastra ancora più interessante, puoi variare il ripieno: prova ad aggiungere spinaci freschi, funghi trifolati o mix di formaggi a tuo piacimento. Se desideri un tocco in più di sapore, usa un formaggio erborinato per un ripieno dal carattere deciso. Inoltre, per una versione più leggera, puoi sostituire lo strutto con olio di oliva nell’impasto. Buon appetito!