Preparare un delizioso piatto di spaghetti alle vongole è un’esperienza culinaria che affonda le radici nella tradizione gastronomica italiana, in particolare quella del Sud. Questo primo piatto è perfetto per esaltare i sapori del mare e regalare momenti di autentico piacere a tavola. La ricetta che andremo a scoprire oggi è firmata da David Fiordigiglio, un grande chef che sa come valorizzare ingredienti freschi e di qualità.
Spaghetti alle vongole di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 23 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
Procedimento
Iniziamo la preparazione mettendo le vongole in una ciotola con acqua fredda e un po’ di sale per almeno 30 minuti, così da farle spurgare. Trascorso questo tempo, sciacquarle accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungete gli spaghetti e cuoceteli al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
In una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati insieme al peperoncino. Lasciate rosolare a fuoco medio fino a quando l’aglio non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo. A questo punto, unite le vongole ben sciacquate e sfumate con il vino bianco. Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere fino a quando le vongole si aprono, impiegando circa 5-7 minuti.
Quando gli spaghetti sono pronti, scolateli, conservando un mestolo di acqua di cottura. Versateli direttamente nella padella con le vongole e mescolate bene, aggiungendo anche un po’ dell’acqua di cottura se necessario per amalgamare il tutto. Infine, spolverate con prezzemolo fresco tritato, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto e servite immediatamente, per gustare tutto il sapore del mare.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per chi desidera variare la ricetta tradizionale degli spaghetti alle vongole, ci sono diverse opzioni creative. Potete aggiungere al piatto dei pomodorini freschi tagliati a metà per un tocco di colore e dolcezza. Un’altra alternativa consiste nell’incorporare delle zucchine julienne saltate, che conferiranno freschezza e croccantezza al piatto. Inoltre, per un sapore più intenso, provate a sostituire alcune vongole con cozze o aggiungere un po’ di bottarga grattugiata prima di servire. Infine, chi ama i sapori più decisi può optare per un’aggiunta di capperi dissalati o olive nere, per una nota di sapidità in più.