Cuoppo di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 23 aprile 2025

Il cuoppo è un classico dello street food italiano, particolarmente amato a Napoli. Questa deliziosa preparazione racchiude una varietà di fritti in un cartoccio, rendendola facilmente trasportabile e perfetta per una pausa snack veloce. La ricetta presentata da Daniele Persegani nella trasmissione “É sempre mezzogiorno” celebra le origini campane di questo piatto, combinando sapori e tradizioni in un’unica straordinaria esperienza gastronomica.

Cuoppo di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 23 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • 300 g di calamari
  • 200 g di gamberi
  • 250 g di farina
  • 3 uova
  • olio di semi per friggere
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco per guarnire

Procedimento

Iniziate la preparazione del cuoppo lessando le patate in acqua salata fino a renderle tenere. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Con il composto di patate, formate delle piccole crocchette e ponetele da parte.

Passate ora alla preparazione dei fritti: pulite i calamari e tagliateli a rondelle, quindi infarinateli leggermente. In una ciotola a parte, sbattete le uova e immergete sia i calamari che le crocchette di patate nel composto. Friggete in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorati e croccanti. Allo stesso modo, pulite i gamberi, infarinateli e friggeteli fino a cottura.

Cuoppo di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 23 aprile 2025

Per assemblare il cuoppo, prendete un cono di carta (o un cartoccio) e iniziate a disporre i fritti a strati, alternando le crocchette di patate con calamari e gamberi. Completate con pezzetti di mozzarella di bufala e guarnite con prezzemolo fresco. Servite immediatamente, per gustare al meglio la croccantezza e il calore dei fritti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti da considerare per personalizzare il vostro cuoppo. Potete sostituire i calamari con filetti di pesce bianco o vegetali fritti come zucchine e melanzane per una versione vegetariana. Per un tocco ancora più rustico, aggiungere spezie come paprika o curry al composto di farina per infondere un sapore unico. Inoltre, provate a servire il cuoppo con salse diverse come maionese all’aglio o salsa tartara per arricchire ulteriormente l’esperienza gustativa.

Sperimentare con gli ingredienti e le salse può rendere il cuoppo un pasto sempre diverso e delizioso, ideale per ogni occasione.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI