American Psycho: la scelta iniziale per il ruolo principale che ha sorpreso tutti prima di Christian Bale

Il Viaggio di “American Psycho” al Cinema

Uscito venticinque anni fa, l’adattamento cinematografico di “American Psycho” è diventato un cult nel panorama del cinema. Tuttavia, la sua realizzazione ha affrontato un percorso complesso, caratterizzato da diversi cambi di registi e attori prima di approdare nelle sale cinematografiche.

Cambiamenti e Sviluppi nella Produzione

Prima dell’arrivo nelle sale nel 2000, il film ha vissuto un tumultuoso processo produttivo che sembrava quasi la trama di un thriller. Vi sono stati numerosi cambi di registi e attori, con il ruolo principale inizialmente destinato a Leonardo DiCaprio, che venne poi sostituito da Christian Bale. Questo cambio di rotta si è rivelato cruciale per il destino della pellicola.

Un Percorso Creativo Tortuoso

Il film, ispirato dall’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, ha dovuto superare vari ostacoli prima di vedere la luce. Diverse figure note nel campo del cinema, tra cui Stuart Gordon e David Cronenberg, hanno mostrato interesse per il progetto. Nel 1998, durante il Festival di Cannes, Lionsgate annunciò DiCaprio come protagonista, ma il suo successivo rifiuto portò a un ritorno alla direzione di Mary Harron, insieme a Bale.

American Psycho: la scelta iniziale per il ruolo principale che ha sorpreso tutti prima di Christian Bale

La Visione di Mary Harron

Nonostante le prime perplessità riguardo alla violenza presente nel libro, la regista ha colto l’occasione per realizzare un’opera che andasse oltre il semplice genere horror, proponendo un ritratto audace dell’avidità degli yuppie. Harron, in collaborazione con la sceneggiatrice Guinevere Turner, ha ridefinito lo script, puntando su Bale per il suo carisma magnetico e la sua intensità.

Il Successo Postumo del Film

All’uscita, avvenuta il 14 aprile 2000, il film ha incassato circa 34 milioni di dollari, un risultato considerato modesto all’epoca. Tuttavia, nel tempo, “American Psycho” ha guadagnato un seguito di culto, diventando un’icona generazionale grazie alla sua diffusione sui social media attraverso meme e gif.

Nuove Prospettive per il Futuro

A distanza di 25 anni dal suo debutto, si parla di un possibile rilancio del film sotto la direzione di Luca Guadagnino, che potrebbe dare nuova vita a questa storia iconica. Non è chiaro se Leonardo DiCaprio tornerà a interpretare un ruolo significativo in questo nuovo progetto, ma l’interesse attorno a “American Psycho” rimane vivo e attuale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI