The Fantastic Four: First Steps svela Easter egg sorprendenti di WandaVision e The Last of Us nel nuovo trailer

Rivelazioni sul Trailer di “The Fantastic Four: First Steps”

Il recente rilascio del trailer di “The Fantastic Four: First Steps” ha colto di sorpresa i fan della Marvel, grazie a una serie di riferimenti sottili che rimandano ad altre opere del franchise. Questo film si prospetta come uno dei progetti più audaci del Marvel Cinematic Universe (MCU), promettendo una trama intrigante e personaggi ben caratterizzati.

Riferimenti ai Progetti Precedenti

Tra le sequenze ambientate a Times Square, due dettagli hanno particolarmente attratto l’attenzione degli spettatori. Il primo di essi è un chiaro richiamo a “WandaVision”, rappresentato da un negozio dal nome “Westview Appliances & Television”, che rimanda direttamente alla fittizia cittadina della serie. Questa scelta non sorprende, visto che il regista Matt Shakman ha curato entrambi i progetti e ha incorporato un’estetica anni ’60 comune.

Un altro dettaglio interessante compare nei pressi di un cinema, dove è in programmazione un film intitolato “Attack of the Fungu”. Questo titolo sembra essere una divertente citazione al personaggio interpretato da Pedro Pascal in “The Last of Us”, che affronta un universo popolato da funghi mutanti. Una scelta ironica, considerando che Pascal assume anche il ruolo di Reed Richards, alias Mister Fantastic, in questo reboot.

The Fantastic Four: First Steps svela Easter egg sorprendenti di WandaVision e The Last of Us nel nuovo trailer

Trama e Dinamiche Familiare

Nella nuova incarnazione dei Fantastici Quattro, la storia è ambientata in un universo in cui i protagonisti sono gli unici supereroi. La narrazione si sviluppa non solo attorno all’azione cosmica, ma anche alle relazioni personali che legano i membri del team. Questo approccio consente di approfondire le dinamiche familiari che caratterizzano il gruppo.

Commenti dal Cast

Paul Walter Hauser, parte del cast in un ruolo ancora avvolto nel mistero, ha condiviso le sue impressioni sul set. Ha sottolineato l’intelligenza del progetto e l’attenzione riservata alla scrittura e ai personaggi, evidenziando l’importanza del tema familiare. Ha affermato che il pubblico potrà affezionarsi a questi eroi in modo autentico.

Hauser ha anche toccato il tema delle recenti sfide affrontate dal MCU, osservando come molti film recenti abbiano messo in pericolo i personaggi senza prima farli amare dal pubblico. In questa nuova opera, invece, c’è un’attenzione particolare all’emozione, che riporta al centro dell’attenzione il pubblico stesso, suggerendo che la Marvel sta recuperando la propria direzione artistica.

Il Gruppo dei Fantastici Quattro

Il film è ambientato in un contesto retro-futuristico che evoca l’estetica degli anni ’60 e segue la formazione del team composto da Reed Richards (Pedro Pascal), Sue Storm (Vanessa Kirby), Johnny Storm (Joseph Quinn) e Ben Grimm (Ebon Moss-Bachrach). Impiegati non solo per le loro capacità sovrumane, ma anche per i legami che li uniscono, i quattro dovranno affrontare una minaccia di portata cosmica.

Minacce e Antagonisti

La sinistra figura di Galactus, interpretata da Ralph Ineson, è pronta a consumare la Terra, accompagnata dal suo enigmatico araldo Silver Surfer, ruolo affidato a Julia Garner. La battaglia per la salvezza del pianeta si intreccia con sfide personali per i protagonisti, alzando ulteriormente la posta in gioco.

Un Cast Ricco di Talenti

Oltre ai protagonisti principali, il cast include anche Paul Walter Hauser, John Malkovich e Natasha Lyonne, i cui ruoli rimangono ancora segreti. Circolano voci su un possibile debutto di Doctor Doom, con Robert Downey Jr. nel ruolo del celebre villain, il quale dovrebbe tornare ufficialmente nel già annunciato “Avengers: Doomsday”.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI