Taylor Swift in trattativa per il remake di “Guardia del corpo”
Recenti notizie indicano che la celebre artista Taylor Swift è attualmente in fase avanzata di negoziazione per interpretare il ruolo di Rachel Marron nel remake del classico cinematografico “Guardia del corpo”, originariamente interpretato da Whitney Houston. Questa nuova versione del film, che include nel cast anche l’attore Kevin Costner, sta suscitando un notevole interesse tra i fan.
Accordo quasi concluso con Warner Bros.
Stando a quanto riportato, l’intesa tra Swift e Warner Bros. sarebbe prossima alla finalizzazione, con la cantante che si avvicina alla firma dopo trattative prolungate. Le discussioni hanno coinvolto vari aspetti del progetto, dalla musica che Swift comporrà per la colonna sonora all’organizzazione del merchandising correlato al film, fino alla scelta del partner maschile che interpreterà il suo interesse amoroso nella storia.
Il regista e il team creativo
Le indiscrezioni su Taylor Swift come protagonista di questo remake circolano ormai da tempo, specialmente dopo la conferma che sarà Sam Wrench, noto per il successo del documentario “Taylor Swift: The Eras Tour”, a dirigere il progetto. La sceneggiatura sarà affidata a Jonathan Abrams, già famoso per il suo lavoro su “Giurato Numero 2” di Clint Eastwood. Tuttavia, al momento non ci sono informazioni ufficiali riguardo il resto del cast.
L’eredità del film originale
“Guardia del corpo”, uscito nel 1992, è celebre principalmente per la sua iconica colonna sonora, che include il brano “I Will Always Love You” di Whitney Houston. Questa canzone ha contribuito a consolidare la già prestigiosa carriera della cantante. Non solo il film ha avuto un impatto culturale significativo, ma ha anche dato vita a un’amicizia duratura tra Houston e Kevin Costner, il quale ha partecipato come oratore al funerale della star, scomparsa prematuramente nel 2012.
Inoltre, durante gli anni ’90, Costner era al culmine della sua carriera, interpretando ruoli in pellicole famose come “Balla coi lupi”, “Robin Hood – Principe dei ladri” e “JFK – Un caso ancora aperto”.