Se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un primo piatto raffinato e delizioso, i cannelloni straordinari di Andrea Mainardi sono la scelta perfetta. Questa ricetta combina ingredienti semplici ma saporiti, creando una preparazione che si distingue per il suo gusto ricco e la sua presentazione accattivante. Ideali per una cena festiva o una serata speciale in famiglia, questi cannelloni sono facili da preparare e possono essere adattati a diversi palati.
Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 18 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- Piselli
- Burro
- Scalogno tritato
- Formaggio morbido (ad esempio rosa camuna, fontina, bitto)
- Pangrattato
- Besciamella
- Concentrato di pomodoro
- Formaggio grattugiato
Procedimento
Iniziamo la preparazione dei cannelloni straordinari partendo dai piselli, che devono essere sbollentati in acqua salata. Una volta cotti, scolateli con cura e trasferiteli in una padella dove li farete insaporire con un soffritto di burro e scalogno tritato fino a ottenere un mix profumato. Dopo averli lasciati raffreddare leggermente, frullateli in un mixer fino a ottenere una crema densa. A questo punto, se la consistenza risulta troppo compatta, potete aggiungere un filo di olio o acqua, e in caso di necessità un po’ di pangrattato per aggiustare il tutto.
Successivamente, prepariamo i cannelloni: riempiteli con delle listarelle di formaggio morbido, come rosa camuna, fontina o bitto, e completate il ripieno con la crema di piselli appena preparata.
Passiamo ora alla salsa: mescolate la besciamella con il concentrato di pomodoro in modo da ottenere una deliziosa besciamella rossa. Procedete a spalmare un velo di questa miscela sul fondo di una pirofila, quindi adagiatevi sopra i cannelloni ripieni. Ricoprite generosamente con la besciamella rimanente, spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato e ultimate con qualche fiocchetto di burro.
Infine, cuocete in forno preriscaldato statico a 170°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Servite i vostri cannelloni straordinari caldi e pronti a conquistare il palato di tutti!
Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti che potete considerare per personalizzare ulteriormente i vostri cannelloni straordinari. Potreste sostituire i piselli con degli spinaci o delle zucchine per apportare un sapore diverso e fresco. In aggiunta, potete arricchire il ripieno con della carne macinata o funghi per un risultato più sostanzioso.
Se volete rendere la ricetta ancora più golosa, provate ad aggiungere del formaggio filante all’interno dei cannelloni, oppure sperimentate con diverse spezie, come noce moscata o pepe nero, per dare un tocco aromatico in più. Non dimenticate infine di accompagnare i vostri cannelloni con un contorno di insalata fresca o verdure grigliate, per un pasto equilibrato e delizioso!