L’Ombra del Giorno su Rai 3: scoprire i luoghi segreti del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

Questa sera, il palinsesto di Rai 3 propone in prima serata il film “L’ombra del giorno”, un’opera cinematografica diretta da Giuseppe Piccioni nel 2022. La storia è ambientata nell’Italia fascista degli anni trenta e le riprese hanno avuto luogo principalmente nelle Marche, con Ascoli Piceno come scenario principale.

La scelta delle location

Inizialmente, la pellicola era destinata ad essere girata a Roma, ma una visita a Ascoli Piceno ha cambiato radicalmente il corso della produzione. Il regista Piccioni, presentando a Riccardo Scamarcio alcune immagini del famoso Caffè Meletti, un edificio in stile liberty situato nel centro della città, ha suscitato la curiosità dell’attore. La visita alla città ha rivelato un’incredibile bellezza, portando alla decisione di rendere Ascoli Piceno la location principale del film.

Un’atmosfera unica durante le riprese

Le riprese si sono svolte in un contesto particolarmente singolare, poiché durante quel periodo Ascoli Piceno era in zona rossa a causa delle restrizioni imposte dal DPCM di febbraio 2021. Le strade deserte, le piazze vuote e il silenzio surreale hanno conferito un’atmosfera unica alla narrazione, facendo sembrare che il cinema e la realtà si fondessero in un’unica esperienza.

L’Ombra del Giorno su Rai 3: scoprire i luoghi segreti del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

Le scene emblematiche

Una parte significativa delle riprese ha avuto luogo all’interno del Caffè Meletti, un locale storico affacciato sulla suggestiva Piazza del Popolo. La scena in bicicletta con i personaggi Luciano e Anna è stata filmata lungo Via delle Stelle, mentre altre sequenze sono state girate nel giardino e nella Kaffeehaus di Palazzo Saladini Pilastri, situato nel cuore del centro storico. Il commovente finale del film, invece, è stato ambientato nella Riserva Naturale della Sentina, vicino alla foce del Tronto.

Una storia d’amore sul set

Come spesso accade nel mondo cinematografico, anche in questo caso il set ha fatto da sfondo a una storia d’amore. Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, che si erano già incrociati nel 2020 sul set de “La Scuola Cattolica”, hanno sviluppato un legame affettivo durante le riprese di “L’ombra del giorno”. Un amore che è sbocciato tra un ciak e l’altro, nel contesto di un’Italia chiusa, ma ricca di emozioni.

Riflessioni su un incontro speciale

In occasione di un’intervista, Benedetta ha condiviso le sue impressioni riguardo al primo incontro con Scamarcio, esprimendo l’emozione di averlo conosciuto. L’attrice ha descritto il suo pensiero iniziale, portando alla luce la sua ammirazione per l’attore, simbolo del romanticismo per molte ragazze della sua generazione. Questo racconto evidenzia non solo la magia del cinema, ma anche la capacità di creare legami autentici in un ambiente professionale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI