Il COMICON di Napoli, uno dei festival di riferimento per gli appassionati di fumetti, cinema e giochi, si prepara ad accogliere il pubblico dal 1 al 4 maggio 2025 presso la Mostra d’Oltremare. Questo evento, giunto alla sua edizione 2025, promette un ricco programma di attività e una serie di ospiti di grande rilievo.
Un Inizio di Grande Impatto
Ad aprire le danze sarà Max Pezzali, che parteciperà alla manifestazione per presentare il suo ultimo lavoro: il quarto volume della serie Max Forever. Questo evento si svolgerà giovedì 1 maggio alle 14:00 presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo, seguito da una sessione di autografi al COMICON Point.
Tanino Liberatore e La Mostra a Lui Dedicata
Quest’anno, Tanino Liberatore avrà un ruolo centrale come Magister del festival, con la mostra DRAWING POWER. The art of Liberatore, che celebrerà la sua lunga carriera. L’artista sarà protagonista di diversi incontri e attività speciali che permetteranno ai visitatori di scoprire il suo straordinario approccio all’arte del fumetto.
Riconoscimenti e Conversazioni Generazionali
Non mancheranno i riconoscimenti durante il festival. Altan, iconico fumettista e satirico, riceverà il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera in onore dei 50 anni de La Pimpa, famoso personaggio amato da grandi e piccini. In questa occasione, Altan sarà coinvolto in un dialogo con il noto fumettista Zerocalcare, creando un interessante confronto tra generazioni.
Novità dal Mondo dell’Intrattenimento
Il 2 maggio sarà caratterizzato dalla presenza del gruppo comico The Jackal, che presenterà in anteprima la seconda stagione della serie Pesci piccoli, insieme ai primi episodi della nuova serie animata Il Baracchino, doppiata da volti noti come Lillo e Frank Matano. Inoltre, per la prima volta in Italia, arriverà Yuji Horii, celebre game designer noto per Dragon Quest.
Cinema e Horror in Primo Piano
Due saranno le anteprime italiane dedicate al genere horror e soprannaturale: il nuovo film di Steven Soderbergh, Presence, e Werewolves, con Frank Grillo, che saranno presentati in incontri dedicati. Anche il cinema italiano avrà il suo spazio con la presentazione di Mani Nude, tratto dall’opera di Paola Barbato, accompagnato dall’attrice Giordana Marengo.
Attività per i Più Piccoli
L’evento non dimentica i più giovani: Virginia Bocelli, figlia del noto tenore, si esibirà cantando Forever Winx, una canzone inedita dedicata alle famose fate di Winx Club. Questo appuntamento si svolgerà sabato 3 maggio sul palco del Music Dojo, promettendo un momento di grande divertimento e magia per i fan.
Un Festival da Non Perdere
Con un programma così ricco e variegato, il COMICON di Napoli si afferma come un importante punto di incontro per appassionati di tutte le età. Per ulteriori dettagli sul programma, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’evento.